Peugeot Rifter: sintesi di robustezza e versatilità per l’erede del Partner [FOTO]
Equipaggiato con l'i-Cockpit e disponibile in due lunghezze
Peugeot presenta Rifter, il nuovo multispazio che raccoglie l’eredità del Partner proponendosi con una forma innovativa che coniuga robustezza ed eleganza, votato all’avventura ma capace di muoversi con disinvoltura anche nel traffico cittadino.
Costruito su una nuova piattaforma, il nuovo Peugeot Rifter punta ad offrire resistenza e durata. Equipaggiato con il Peugeot i-Cockpit, Rifter è disponibile in due lunghezze, con 5 o 7 posti, esaltando così le proprie doti di modularità e praticità per soddisfare esigenze diverse.
La nuova proposta della Casa del Leone per il segmento assume le forme di un veicolo che fa leva sul design attrattivo, conservando le caratteristiche di volume, robustezza, versatilità e compattezza. Il risultato è un multispazio dalla silhouette inedita, con frontale riconoscibile sul quale spicca il Leone al centro della calandra verticale, affiancato dal gruppi ottici a LED. Il profilo sottolinea le proporzioni con cofano corto e orizzontale, luce a terra alta e sbalzi ridotti, mentre sul tetto ci sono i mancorrenti. Altro elemento che spicca è la modanatura in rilievo dei passaruota, sotto i quali troviamo diversi design di cerchi disponibili anche diamantati da 17 pollici. Sul posteriore del Rifter c’è un ampio portellone che dà accesso la generoso bagagliaio, oltre ai fanali con luci a tre artigli e al paraurti a spigoli sulla parte inferiore.
Il Peugeot Rifter propone alcune caratteristiche da SUV come la maggiora altezza da terra, le grandi ruote, le generose protezioni dei sottoporta, il sottoscocca, le protezioni passaruota e paraurti, e i deflettori anteriori e posteriori. Oltre alla versione standard, il nuovo Rifeter è disponibile anche nella variante Long che è più lunga di 35 centimetri rispetto al modello a passo corto.
L’abitacolo del Rifter sottolinea l’appartenenza alla Casa del Leone con il Peugeot i-Cockpit a caratterizzare gli interni, dove troviamo un design rifinito e tecnologia tangibile. Dunque a bordo del nuovo multispazio francese l’esperienza di guida beneficia del volante compatto, del display touch da 8 pollici e del quadro strumenti con head-up display, profili cromati e lancette rosse.
Il nuovo Peugeot Rifter si propone anche nelle più evoluta versione GT Line, che si caratterizza per dettagli Nero Onyx su profilo calandra, scocca dei retrovisori, barre del tetto e inserti delle modanature laterali. Inoltre monta i cerchi in lega da 17 pollici diamantati Aoraki con monogrammi GT Line a effetto ramato. All’interno del Rifter GT Line troviamo il volante in pelle, i dettagli della plancia verniciati, i rivestimenti in tessuto casual e il fondo dei contatori con motivo a scacchi.
Peugeot Rifter sarà presentato in anteprima tra un paio di settimane al Salone di Ginevra 2018.
Seguici qui