Peugeot Sport: riassaporare i trionfi attraverso i ricordi [VIDEO]
Un turbinio di emozioni
Emerge un certo romanticismo nelle movenze, in quel braccio alzato a coprirsi la vista dal sole accecante, in quella polvere che si annida tra i cerchioni e le fiancate, in quei sorrisi affaticati bagnati dallo champagne. C’è soprattutto un bisogno di raccontare i bei momenti nel video proposto da Peugeot Sport, che propone i vari trionfi internazionali conseguiti negli anni.
Dalla prima Peugeot 205 Turbo 16, due volte titolata nel 1985 e ’86 nel Mondiale Rally ma anche trionfatrice, in una configurazione più esotica, nelle edizioni della Parigi-Dakar del 1987 e 888; all’ultima 2008 DKR protagonista alla Dakar 2016. Le sensazioni crescenti della competizione salgono con l’affiorare della gioia di coloro che, nel tempo, hanno portato al successo i colori di Peugeot Sport.
Dai rally alle competizioni turismo, dalla prestigiosa 24 Ore di Le Mans alla Pikes Peak, la varietà di successi firmati dagli uomini del Leone ha toccato diverse latitudini, bagnando con il famoso e inebriante nettare giallo pieno di bollicine ogni terreno di conquista. Un climax continuo ritmato dalla colonna sonora, che prende vita dalle imprese della citata Peugeot 205 Turbo 16, una delle regine dei rally negli Anni Ottanta. Tra le immagini capita anche di scorgere l’attuale Presidente della FIA, Jean Todt, allora Direttore di Peugeot Talbot Sport. Si prosegue con le imprese della 405 Turbo 16, sempre alla Parigi-Dakar, accompagnate anche dalle emozionanti immagini delle affermazioni alla Pikes Peak nel 1988 e ’89. Vittoria che sarà centrata nuovamente nel 2013, con la poderosa 208 T16 Pikes Peak guidata magistralmente da pluri-iridato Sébastian Loeb, capace anche di firmare il nuovo record della impegnativa cronoscalata in Colorado.
Passando alle prime vittoriose tappe sul tracciato di Le Mans, compaiono in primo piano le Peugeot 905, con una brevissima parentesi nella serie Super Tourenwagen Cup, o campionato Turismo tedesco tenutosi tra il 1994 e il 1999, che ha visto trionfare nel 1997 il transalpino Laurent Aiello su una 406. Già di inizio millennio, invece, sono le nuove affermazioni nel Mondiale Rally firmate con la 206 WRC, e questo alto livello di prestazioni proseguirà anche con la 207 Super 2000 nell’IRC (Intercontinental Rally Challenge), campionato disputato sino al 2012, prima di diventare l’attuale European Rally Championship sotto egida FIA. La nuova parentesi nell’Endurance, invece, vede attive le velocissime 908 Hdi FAP, tra le prime Sport ad affidarsi a una sofisticata propulsione Diesel. La LMP1 di Sochaux risultò vincente già in LMS (Le Mans Series) nel 2007, prima di essere regina nella grande classica di 24 Ore due anni dopo.
Le immagini dai colori più vivi sono, infine, quelle che hanno per protagoniste la 208 WRX, che ha colto nel 2015 il titolo riservato alle scuderie nella giovane serie FIA World Rallycross Championship, e dell’ultima Dakar conquistata dallo specialista Stephane Peterhansel a bordo dell’ultima potente 2008 DKR.
Seguici qui