Pininfarina Battista: svelati i dati record di accelerazione e frenata [FOTO e VIDEO]

Appena 1,86 secondi per passare da 0 a 100 km/h

Pininfarina ha confermato le prestazioni da record della sua Pininfarina Battista, rivelando i dati relativi ad accelerazione e frenata. Il sistema Launch Control presente a bordo dell’hyper GT 100% elettrica contribuisce all’accelerazione degna di una vettura di Formula 1. Infatti, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 1,86 secondi mentre da 0 a 200 km/h in 4,79 secondi.

Una vettura così veloce necessita di una forza frenante altrettanto straordinaria e i test ufficiali confermano che la Battista è la vettura elettrica con la frenata più rapida al mondo. Infatti, da 100 a 0 km/h impiega appena 31 metri per fermarsi.

I dati statistici sono stati confermati e svelati da Pininfarina in occasione del debutto dinamico della Pininfarina Battista in Medio Oriente. Qui ha dimostrato su pista le sue capacità dinamiche senza eguali presso l’Autodromo di Dubai.

Pininfarina Battista Medio Oriente

È l’auto italiana più potente al mondo

Ricordiamo che abbiamo di fronte l’auto italiana più potente mai prodotta fino ad ora con 1900 CV di potenza e 2340 Nm di coppia massima. La velocità massima è pari a 350 km/h mentre il pacco batterie garantisce fino a 476 km di autonomia nel ciclo WLTP.

Ogni esemplare della Battista costa 2,2 milioni di euro (tasse escluse) e impiega oltre 1250 ore di lavoro, da parte degli abili artigiani di Cambiano, per essere completata. In totale, Pininfarina prevede di costruire solo 150 unità.

Pininfarina Battista Medio Oriente

I clienti hanno la possibilità di scegliere una gamma pressoché infinita di opzioni per finiture e schemi colore nell’abitacolo, oltre alle combinazioni di tonalità per gli esterni, dettagli su misura e opzioni esclusive. Un esempio è il pacchetto Exterior Jewellery in alluminio e i design dei cerchi in lega.

Paolo Dellachà, Chief Product and Engineering Officer di Pininfarina, ha detto: “Sono orgoglioso che la nostra nuova hyper GT elettrica abbia mantenuto le promesse che abbiamo fatto al momento della definizione del nostro piano di sviluppo. La Battista ha raggiunto prestazioni superiori ai nostri più che ambiziosi obiettivi originali. La distribuzione del peso perfettamente ottimizzata e il baricentro basso sono alla base di questo risultato. La combinazione di telaio su misura, specifica messa a punto delle sospensioni, pneumatici collaudati su migliaia di km di test e quattro motori con torque vectoring per una potenza senza precedenti consente alla Battista di essere l’auto omologata per la circolazione stradale con l’accelerazione più veloce al mondo. L’incredibile pacchetto tecnico della Battista include un impianto frenante in carboceramica che consente all’hyper GT italiana di essere anche la vettura elettrica con la frenata più rapida al mondo. I nostri clienti più esigenti negli Emirati Arabi Uniti sono stati piacevolmente colpiti dall’esperienza di guida della Battista, che si è dimostrata tanto rivoluzionaria quando il suo pluripremiato design”.

Pininfarina Battista Medio Oriente

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer
Auto

Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer

Morgan e Pininfarina hanno presentato un'esclusiva vettura sportiva a due posti con carrozzeria barchetta
La Midsummer segna il debutto del badge Pininfarina Fuoriserie su un modello di produzione, suggerendo la possibilità di futuri progetti