Pininfarina: Mahindra è ormai vicinissima all’acquisizione

Si vuole chiudere entro la fine del 2015

Pininfarina - Il marchio indiano andrebbe ad aggiungere un tocco di design alla sua gamma, investendo 150 milioni di euro nell'acquisizione della società di car design Pininfarina SpA
Pininfarina: Mahindra è ormai vicinissima all’acquisizione

Mahindra, il più grande produttore indiano di veicoli sportivi, sta portando avanti le trattative per l’acquisizione della Pininfarina SpA. Le due aziende cercheranno di siglare un accordo entro la fine di quest’anno, almeno secondo le ultime indiscrezioni provenienti da persone molto vicine alla trattativa, dopo una serie di innumerevoli ritardi. Una volta portato a termine l’affare, Mahindra potrà investire fino a 150 milioni di euro, tra copertura del debito e l’iniezione di capitale fresco.

Il mese scorso Pininfarina aveva confermato che i colloqui tra il suo investitore di controllo, la Pincar srl, e la Mahindra, per la cessione di una quota di maggioranza, erano ancora “in corso” e che ci si aspettava un accordo entro “poche settimane.” Il quotidiano finanziario Milano Finanza ha, invece, riferito che la Pincar stava per essere liquidata, dopo i continui rinvi sulla chiusura della trattativa con gli indiani. Le azioni di Pininfarina, per questo, sono scese del 9 per cento a Piazza Affari, portando la società di car design a raggiungere un valore di mercato di 123 milioni di euro. Inoltre, ricordiamo che la Pincar ha ceduto il controllo della sua partecipazione del 76 per cento in Pininfarina alle banche come garanzia per la ristrutturazione del debito nel 2012. I creditori, tra cui UniCredit e Intesa Sanpaolo, hanno un ruolo fondamentale nell’affare, in quanto dovranno approvare qualsiasi tipo di operazione di vendita.

L’acquisizione della torinese Pininfarina da parte di Mahindra aggiungerebbe un tocco di design alla gamma del marchio di Mumbai, in seguito alle acquisizioni della sudcoreana Ssangyong e del reparto scooter di PSA. Pininfarina collabora già con Mahindra allo sviluppo dei suoi SUV e ha lavorato, in particolare, sul nuovo modello compatto denominato TUV300.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)