Pininfarina Sergio, possibile una piccola produzione limitata
Verrebbe venduta al prezzo di 3 milioni di euro
La Pininfarina Sergio mostrata all’appena concluso Salone di Ginevra sarebbe dovuta essere un’edizione unica, creata appositamente per celebrare la memoria e l’eredità dello storico presidente scomparso l’estate scorsa. La Sergio, però, ha raccolto intorno a sé un entusiasmo davvero notevole, imprevisto addirittura dalla stessa casa piemontese, al punto che in questi giorni si è iniziato a parlare della possibilità di produrre alcuni modelli a tiratura limitata.
Si tratta naturalmente di una semplice indiscrezione, portata da Silvio Angori, AD di Pininfarina, durante un’intervista con Automotive News. L’operazione non sarebbe particolarmente complicata per quanto riguarda le omologazioni, in quanto il team della casa piemontese, durante la realizzazione del prototipo, aveva già previsto la possibilità di rendere la vettura legale per la circolazione, per cui tutte le richieste sarebbero state già individuate e pronte per essere soddisfatte da un punto di vista legale. Ovviamente, se ciò avvenisse, gli esemplari prodotti sarebbero pochissimi, presumibilmente contabili sulle dita di una mano. Del resto il prezzo di vendita sarebbe sui 3 milioni di euro, per cui solamente pochi fortunati potrebbero permettersela.
In compenso la Pininfarina Sergio promette di diventare una vera chicca per qualsiasi collezionista benestante. Sviluppata partendo dalla base della Ferrari 458 Spider, la Sergio è stata equipaggiata con un motore V8 da 4,5 litri in grado di sviluppare una potenza massima di 562 CV, insieme ad una coppia di 542 Nm. Il tutto applicato su una trasmissione a trazione posteriore. Grazie alla sua maggiore leggerezza rispetto all’originale di Maranello, la creatura di Pininfarina presenta delle prestazioni ancora maggiori della 458. Si parla di un’accelerazione da 0 a 100 completabile in appena 3,4 secondi, insieme ad una velocità di punta di oltre 320 km/h.
Seguici qui