Pirelli: arriva il logo per pneumatici con materiali sostenibili [VIDEO]

Sarà adottato per la prima volta sul P Zero E

Pirelli: arriva il logo per pneumatici con materiali sostenibili [VIDEO]

Un logo per certificare gli pneumatici sostenibili. È la nuova iniziativa targata Pirelli, che ha realizzato un marchio per permettere ai consumatori di riconoscere le gomme con almeno il 50% di materiali sostenibili. È stato adottato per la prima volta sul nuovo P Zero E, per poi proporlo anche sui futuri prodotti della casa milanese.

“Da diversi anni Pirelli ha avviato una costante riduzione dell’impatto ambientale – le parole di Giovanni Tronchetti Provera – percorso confermato da tutti i principali indici di sostenibilità che ci hanno riconosciuto impegno e trasparenza. Grazie ai risultati raggiunti finora, ma anche all’approccio concreto che abbiamo scelto”.

Il nuovo marchio

Pirelli logo sostenibile

Questo nuovo marchio ritrae due frecce in un cerchio ed è stato, come dicevamo, sul Pirelli P Zero E. Quest’ultimo contiene più del 55% di materiali di origine naturale e riciclati, come validato da Bureau Veritas, leader mondiale nei servizi di verifica di conformità e certificazione.

Il percorso di Pirelli

Il percorso di Pirelli, verso un ridotto impatto ambientale, passa attraverso un ricorso sempre maggiore a materiali sostenibili. Il primo obiettivo fissato da Pirelli, inizialmente previsto entro il 2025, è già stato raggiunto con due anni di anticipo grazie alla realizzazione del P Zero E.

Il prossimo passo è fissato entro il 2030 e sempre per linee di prodotto selezionate. Quest’ultimo prevede che si superino il 60% di materiali di origine naturale e il 12% di riciclati, con meno del 30% di quelli di natura fossile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)