Pirelli: oltre 250 omologazioni di pneumatici totali su auto green

La gamma Elect sta ottenendo grandi risultati dal lancio avvenuto nel 2019

Pirelli: oltre 250 omologazioni di pneumatici totali su auto green

Pirelli ha raddoppiato nel 2021 il totale delle omologazioni di pneumatici su auto elettriche e ibride plug-in. Dal lancio della marcatura Elect avvenuto nel 2019, le case automobilistiche stanno sempre più spesso scegliendo questa tecnologia e hanno consentito a Pirelli di ampliare la sua gamma di omologazioni, superando le 250 totali su auto green.

Questo dato conferma l’accelerazione del mercato verso la mobilità elettrificata, ma anche che i costruttori di auto trovano nei Pirelli Elect gli pneumatici con le caratteristiche più adatte ai loro veicoli green. Un esempio è l’Audi A6 Avant e-tron concept esposta nello stand Pirelli della fiera Tire Cologne in corso in questi giorni, che monta gomme con tecnologia per le auto elettrificate.

Tali premesse portano il produttore a stimare di raggiungere già nel 2022, con tre anni di anticipo, il target di market share sull’alta gamma di EV pari a circa ~1,5 volte quella sui veicoli Premium/Prestige a combustione interna.

Le caratteristiche prese in considerazione da Pirelli durante lo sviluppo degli pneumatici Elect

Per soddisfare le specifiche tecniche richieste dai veicoli elettrici e ibridi plug-in, Pirelli ha tenuto in considerazione diverse particolari caratteristiche durante lo sviluppo degli pneumatici Elect: durata della batteria, potente coppia del motore in fase di partenza, peso delle batterie e silenziosità dei motori elettrici.

La resistenza al rotolamento degli pneumatici per EV deve essere la più bassa possibile così da favorire un minor consumo di energia. Gli pneumatici Pirelli con tecnologia Elect ottimizzano la durata della batteria grazie alla bassa resistenza al rotolamento.

Comparando i classici motori endotermici con quelli elettrici, la trasmissione della coppia alle ruote sugli EV avviene immediatamente. Per trasferire questa potenza agli pneumatici senza consumare eccessivamente e per gestire al meglio le prestazioni del veicolo, i Pirelli Elect vantano una mescola che favorisce il grip immediato.

Il peso delle batterie fa sì che i veicoli elettrici abbiano una particolare distribuzione del peso verticale. Questo comporta un enorme stress sugli pneumatici e durante la guida in fase di accelerazione. Gli Elect sono stati sviluppati per supportare il peso extra grazie a una combinazione ottimale dei materiali, geometrie e corrette deformazioni della struttura, favorendo il controllo delle performance del veicolo anche in fase di frenata.

Considerando che i motori elettrici sono silenziosi, gli pneumatici Elect di Pirelli favoriscono questo elemento positivo per il comfort guida tramite l’ottimizzazione del disegno del battistrada e della carcassa, permettendo un basso rumore generato dal rotolamento sulla strada.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)