Pirelli P Zero Silver stradale, durata ad alte prestazioni
Lo pneumatico nato dalle gomme della Formula 1
Non poteva esserci palcoscenico più azzeccato per la presentazione del nuovo Pirelli P Zero Silver stradale, lo pneumatico di ultima generazione che la casa italiana ha creato partendo dall’esperienza sviluppata in questi anni nel circus della Formula 1. Proprio mentre a Jerez de la Frontera i team della Classe Regina stanno iniziando ad affinare i loro settaggi e le loto vetture, Pirelli ha presentato alla stampa il nuovo pneumatico direttamente in Andalusia. Anche noi di Motorionline eravamo presenti e in queste giornate abbiamo avuto modo di provare il P Zero Silver stradale sia su strada che su pista. Vi faremo sapere le nostre impressioni, ma nel frattempo proviamo a vedere più da vicino com’è nato questo nuovo prodotto.
Il Pirelli P Zero Silver stradale è uno pneumatico ad alte prestazioni, ideato per essere montato specialmente su berline e coupé con dei motori importanti. Prodotto nelle misure da 19 e 20 pollici, sarà disponibile a partire da aprile. Il nome P Zero Silver riprende quello della gomma dura che viene usata in Formula 1. Proprio dalla tecnica di costruzione di questo pneumatico si è partiti, andando però a cercare la soluzione ottimale per l’utilizzo su strada. Partendo dal processo di calcolo e modellizzazione per poi arrivare a polimeri e resine, la casa garantisce di aver ottenuto un modello in grado di replicare fuori dal circuito le prestazioni del P Zero Silver originale, unendole però anche ad una notevole durata. Lo stradale, infatti, promette una vita complessiva compresa tra i 20.000 e i 25.000 km. Il tutto è stato concepito per contenere la deformazione del profilo, portando così ad un aumento della vita generale della gomma e ad una maggiore costanza delle sue prestazioni.
In questo momento stiamo sperimentando il Pirelli P Zero Silver stradale sull’asfalto dell’Andalusia. Tra pochi giorni vi sapremo dire quanto il nuovo prodotto di casa Pirelli riesce ad essere performante sotto ogni punto di vista.
Seguici qui