Pirelli produrrà pneumatici in Arabia Saudita grazie alla joint venture col fondo PIF

Il nuovo stabilimento, che sarà costruito a Kaec, avvierà la produzione nel 2026

Pirelli produrrà pneumatici in Arabia Saudita grazie alla joint venture col fondo PIF

Pirelli costruirà una fabbrica di pneumatici in Arabia Saudita, grazie alla joint venture alla quale l’azienda italiana darà vita insieme a Public Investment Fund (PIF).

Il fondo saudita deterrà una quota del 75% della joint venture, mentre Pirelli avrà il restante 25%, facendo da partner strategico e tecnologico nello sviluppo del progetto, oltre a fornire assistenza tecnica e commerciale.

Via alla produzione nel 2026

L’accordo, annunciato da Pirelli, prevede che il nuovo stabilimento, che sarà costruito a Kaec (King Abdullah Economic City), 100 km a nord di Jeddah, dove è previsto sorgeranno anche le fabbriche di auto di Lucid Motor, Ceer e Hyundai, inizi la produzione nel 2026. Nella fabbrica in Arabia Saudita saranno prodotti pneumatici ad alta qualità per auto a marchio Pirelli, ai quali si aggiungeranno pneumatici che saranno commercializzata con un nuovo brand locale per il mercato nazionale e regionale.

Ulteriore traino agli investimenti dell’automotive in Arabia Saudita

Si stima che il nuovo stabilimento, per il quale l’investimento complessivo è di circa 550 milioni di dollari Usa, avrà una capacità produttiva annua di 3,5 milioni di pneumatici. La joint venture Pirelli-PIF ambisce a diventare anche fattore d’attrazione per ulteriori investimenti in Arabia Saudita, utili a portare avanti l’obiettivo del Paese, ovvero, come sottolineato in una nota, quello di “diventare un polo produttivo a livello globale nel settore automotive entro il 2030”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)