Pneumatici online: Striscia la Notizia VS Pneumaticone
Il programma televisivo fa luce sulla mancata consegna di pneumatici pagati in anticipo dai clienti. Non sono mai stati consegnati
In molti hanno visto il servizio di Striscia la Notizia, andato in onda ieri sera, che ha messo sotto i riflettori l’azienda Pneumaticone che si occupa di vendita online di pneumatici. Purtroppo l’azienda con sede sull’isola Gran Canaria è stata segnalata da diversi utenti per non aver spedito gli pneumatici precedentemente acquistati senza effettuare nessun rimborso per il disservizio e mancata consegna.
L’esperienza di Massimo
Il cliente Massimo ha racconta a Striscia il suo caso. Attirato da prezzi conveniente ha pagato 437 euro per un treno di gomme sul sito di Pneumaticone ma non ha mai ricevuto la merce. Massimo ha provato a contattare senza successo l’azienda telefonicamente ma ha potuto parlare solo con una voce registrata che invitava tutti i clienti a comunicare esclusivamente via mail. Così si è imbattuto in una miriade di mail contenenti le più disparate scuse per il mancato invio degli pneumatici pagati senza mai avere una risposta risolutiva al problema.
Non solo Striscia la Notizia
Questo caso non è stato trattato solo da Striscia la Notiza ma anche da Altroconsumo dove possiamo leggere moltissime lamentele che coinvolgono l’azienda Pneumaticone. Stessa sorte anche su Trustpilot la famosa piattaforma online che si occupa di recensioni di aziende a livello mondiale dove Pneumaticone riceve numerosissime recensioni negative.
L’inchiesta e la scoperta
Onore al merito a Striscia la Notizia che non solo ha messo in risalto e fatto luce sul fatto ma ha anche cercato di capire a fondo quale fosse la situazione. Così ha provato a ordinare un treno di gomme sul sito di Pneumatico scoprendo che gli ordini andavano tutti a buon fine: pagamento incluso. Peccato che non ci fosse alcuna traccia o avviso sulla possibilità di un ritardo o mancata consegna merce. Così l’inviato di Striscia la Notizia ha voluto indagare anche sui due magazzini in Italia che Pneumatico diceva di possedere scoprendo la loro totale inesistenza.
Il nostro consiglio
Quando acquistate online a prezzi convenienti solitamente le cose vanno a buon fine ma una verifica è sempre obbligatoria perché potete trovare facilmente online una scia di segnalazioni negative ed evitare la truffa.
Seguici qui
Vorrei portare all’attenzione di chi ha scritto l’articolo, così come sarebbe giusto per striscia la notizia e altri, l’esperienza di chi come me ha già acquistato in passato da questo sito, e le gomme sono arrivate tutte e 4 e in tempi celeri (2 settimane), ora voi dite di verificare che il sito sia apposto ma se molti, come la mia esperienza, hanno già acquistato le gomme in passato e sono arrivate cosa dovrebbero verificare ancora?
Adesso sembra che chi abbia comprato da questo sito sia un fesso ma ricordo che pneumaticone è una azienda che lavora da 12 anni ed è la prima volta che si sente accadere qualcosa del genere, fate voi i vostri giudizi.
Ordine fatto il 04\12\2019 e inviato molte mail…ricevuto risposte vaghe per temporeggiare! A tutt’oggi 03\05\2020 mai consegnato! Mi dispiace non condividere l’entusiasmo con chi ha ricevuto la merce. Fino a che non arriverà io li chiamerò truffatori e invierò recensioni negative su tutti i siti disponibili. State alla larga, rischiate grosso!