Polestar 2: fastback elettrica con 413 CV, batteria da 78 kWh e 500 km d’autonomia [FOTO]
La Polestar 2 si propone come rivale della Tesla Model 3
La Polestar 2, secondo modello del marchio di Volvo dedicato alle sportive premium elettriche, è stata ufficialmente svelata in vista del debutto che andrà in scena tra pochi giorni al Salone di Ginevra. Possiamo ora finalmente scoprire il look e i dettagli tecnici di questa nuova fastback compatta con alimentazione 100% elettrica che rappresenta probabilmente la prima vera rivale della Tesla Model 3.
Potenza di 413 CV e 500 km d’autonomia
La Polestar 2 è equipaggiata con una coppia di motori elettrici che offre una potenza combinata pari a 413 CV e 600 Nm di coppia massima, alimentati da un pacco batterie di 78 kWh (per tutti i principali mercati ad eccezione della Cina), garantendo un’autonomia di 500 chilometri, misurata nel ciclo WLTP.
Con la Polestar 2 il brand punta anche ad un ampio target facendo leva su un prezzo d’attacco accessibile: la fastback elettrica sarà proposta sul mercato tedesco con un prezzo base di 39.900 euro. Tuttavia per i primi 12 mesi di produzione il marchio scandinavo proporrà soltanto la Polestar 2 Launch Edition, versione di lancio più ricca e accessoriata che in Germania avrà un costo di 59.900 euro.
Sulla stessa base della Volvo XC40
Come previsto, la nuova Polestar 2 è costruita sulla piattaforma CMA di Volvo, utilizzata anche su altri modelli come il SUV compatto XC40 e la Lynk & Co 01. Polestar spiega che il pacco batteria montato sotto il pavimento dell’auto aumenta la rigidità del telaio e riduce la rumorosità.
Il brand svedese offrirà a richiesta anche il Performance Pack, un pacchetto aggiuntivo che ha lo scopo di incrementare maneggevolezza e prestazioni grazie all’introduzione di ammortizzatori Ohlins, impianto frenante Brembo e cerchi forgiati specifici da 20 pollici. Nel Performance Pack sono inclusi anche alcuni dettagli in oro, come le pinze dei freni e le cinture di sicurezza.
A bordo infotainment Android con display touch da 11 pollici
Per quanto riguarda l’abitacolo, caratterizzato da un look lineare ed elegante, la nuova Polestar 2 è una delle prime auto di serie a montare un sistema d’infotainment Android. Tale impianto multimediale vanta un display touch da 11 pollici collocato al centro della plancia che fa da centro di gestione tra app, servizi Google e le numerose funzionalità della vettura.
Thomas Ingenlath, amministratore delegato di Polestar, ha dichiarato: “La Polestar 2 è la nostra prima auto completamente elettrica e il primo modello di serie. Tutto su di essa è stato progettato e sviluppato con passione e dedizione. Polestar è determinata ad affrontare le sfide mondiali sulla sostenibilità attraverso una gamma di auto elettriche ad alte prestazioni”.
Produzione al via a inizio 2020
La Polestar 2 è dotata anche di nuovi fari a LED Pixel, illuminazione interna di prossimità che si accende per accogliere gli occupanti e specchietti retrovisori esterni senza cornici. Così come la coupé ibrida plug-in Polestar 1, anche la nuova fastback elettrica sarà disponibile per essere ordinata online. La produzione della Polestar 2 dovrebbe partire all’inizio del prossimo anno.
Al momento il mercato italiano non figura tra quelli di lancio. Inizialmente la Polestar 2 sarà disponibile in Cina, Stati Uniti, Canada, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Regno Unito.
Seguici qui