Polestar 3 2026: arrivano nuovi motori e l’architettura 800 V [FOTO]

Le batterie disponibili ora sono da 92 o 106 kWh

La Polestar 3 si aggiorna. Il SUV di punta del marchio svedese non cambia quasi nulla dal punto di vista estetico, ma propone novità molto importanti dal punto di vista tecnica. Quelle più rilevanti sono l’arrivo di un nuovo motore posteriore potenziato, batterie agli ioni di litio con maggiore efficienza e, soprattutto, l’introduzione della nuova architettura elettrica a 800 Volt.

Le novità estetiche e degli interni

Come dicevamo, poco cambia a livello estetico. È disponibile la nuova opzione colore Storm, un grigio scuro metallizzato che sostituisce Thunder, e la grafica delle scritte sulle portiere è stata aggiornata per includere ora la variante di modello e un carattere più grande per il nome Polestar 3.

Polestar 3 2026: arrivano nuovi motori e l’architettura 800 V

All’interno, i rivestimenti standard sono stati aggiornati con MicroTech Bio-attributed in Charcoal con inserti in alluminio riciclato, precedentemente disponibili come optional. Inoltre, cambia la struttura degli allestimenti, con l’arrivo di nuovi pacchetti per arricchire la propria dotazione.

I motori e le batterie

Arriviamo alle novità più succose, partendo dall’introduzione dell’architettura elettrica a 800 Volt. Questo aggiornamento consente una ricarica in corrente continua significativamente più rapida, con una potenza di picco fino a 350 kW, il che significa che il benchmark di carica della batteria dal 10 all’80% può richiedere solo 22 minuti, ovvero oltre il 25% in meno rispetto a prima.

La Polestar 3 2026 introduce nuove batterie agli ioni di litio, con capacità di 92 kWh per la versione con motore posteriore e di 106 kWh per quelle a doppio motore e Performance. Inoltre, è presente un nuovo motore posteriore sincrono a magneti permanenti sviluppato internamente, che offre una potenza maggiore. Abbinata a un motore anteriore asincrono, la nuova configurazione eroga fino a 500 kW (680 CV) di potenza totale nella variante Performance.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)