Polestar ha annunciato il debutto in 7 nuovi mercati
Prevista la presenza in altri sette mercati in Asia, Europa e America Latina nel corso del 2025
Polestar, grazie ad una gamma sempre più ampia sta rafforzando la propria presenza commerciale e le attività, sia nei mercati in cui opera da tempo che nei nuovi. La casa automobilistica svedese sta ampliando la sua rete di vendita per mezzo di partnership con nuovi e vecchi partner, allo scopo di passare a un modello di vendita diretta a livello europeo.
Polestar estende la sua rete di vendita ad altri 7 mercati
I clienti in tal modo potranno personalizzare e acquistare la loro vettura sia online che per mezzo della rete di Polestar Space e dei centri assistenza, in questo modo l’acquisto e il possesso di un veicolo del brand diventa più facile per molti. La Svezia e la Norvegia sono state le prime ad adottare un simile modello e si prevede che altri mercati importanti seguiranno questa direzione nella seconda metà dell’anno.
Polestar è in una fase di marcata espansione geografica e mira a entrare in sette nuovi mercati entro il 2025. La Francia, che come sappiamo è il secondo mercato per i veicoli elettrici nell’UE come importanza dopo la Germania, rappresenta una opportunità importabte per l’azienda. Polestar prevede inoltre di espandersi in Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Tailandia e Brasile, avvalendosi di partnership locali per la distribuzione.
Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha affermato: “La crescita delle nostre attività commerciali attraverso nuove e consolidate partnership ci consentirà di entrare in contatto con un numero maggiore di clienti. Queste sinergie e la nostra espansione ci daranno l’opportunità di valorizzare al massimo il nostro brand e la nostra gamma di vetture.”
Seguici qui