Ponte sullo Stretto: Salvini annuncia “Sarà transitabile nel 2032”
L'approvazione del progetto esecutivo attesa per l'estate 2024
Il Ponte sullo Stretto è sempre un tema caldo nel nostro Governo e, in particolare, nei pensieri di Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è un progetto a lui molto caro e sta lavorando per procedere alla realizzazione. Anche se servirà ancora un po’ di tempo: “Se tutto va bene, sarà transitabile nel 2032”.
”Un’opera fondamentale”
Il vicepremier ha parlato di questo argomento al termine di un incontro con i sindacati al ministero ed ha ribadito la volontà di realizzarlo: “Ritengo che sia un’opera fondamentale, che si attende da 30 anni”. Queste tempistiche porteranno, secondo Salvini, anche ad altri lavori importanti sempre nella zona: “Coinciderà con il completamento dei lavori della 106 in Calabria, dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria e del potenziamento di strade e ferrovie fra Palermo, Catania e Messina”.
Le tempistiche e i costi
Prima di un eventuale via ai lavori, comunque, ci sono ancora passaggi importanti a livello burocratico e politico, per almeno un altro anno. L’obiettivo, infatti, è l’approvazione del progetto esecutivo entro l’estate del 2024, in modo da poter dare il via alla realizzazione del Ponte sullo Stretto subito dopo.
Secondo quanto dichiarato dal sottosegretario Rixi, il costo complessivo dell’opera dovrebbe essere di 13,5 miliardi di euro. Una cifra molto più alta, rispetto a quella stimata una decina di anni fa (8,5 miliardi), per via di numerosi aumenti soprattutto legati ai materiali. Ma il Governo ha promesso non ci saranno ulteriori aumenti.
Seguici qui