Ponte sullo Stretto, Salvini rassicura su stabilità in caso di terremoto e rischio di infiltrazioni mafiose

Salvini: "L'opera sarà tra le strutture più sicure, vigileremo affinché nemmeno un euro finisca ai delinquenti"

Ponte sullo Stretto, Salvini rassicura su stabilità in caso di terremoto e rischio di infiltrazioni mafiose

Dopo l’approvazione del Comitato interministeriale (CIPESS) al progetto definitivo, il ponte sullo Stretto di Messina si avvicina alla fase realizzativa, con l’avvio dei cantieri previsto entro ottobre 2025, previo l’ok della Corte dei Conti sulla sostenibilità economico-finanziaria dell’opera che, secondo quanto stabilito in fase progettuale, costerà oltre 13 miliardi di euro.

Rassicurazioni sul timori relativi ai terremoti

L’avanzamento dell’iter per la realizzazione dell’opera ha riacceso il dibattito anche sulla sicurezza e sui timori legati al rischio terremoto, tema sul quale il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante la conferenza stampa in occasione del via libera del CIPESS, ha affermato: “Ci sono centinaia di ingegneri che hanno studiato, studiano e studieranno, e che mi dicono che, qualora – Dio non voglia e non sarà così – si ripetesse a Messina un sisma come quello che ha distrutto la città nel secolo scorso, fra le pochissime strutture che rimarrebbero in piedi ci sarebbe il ponte”.

Salvini sul rischio di infiltrazioni mafiose

Sui rischi di possibili infiltrazioni mafiose nei lavori di realizzazione dell’opera, Salvini ha dichiarato: “Noi avremo gli occhi e le orecchie aperti H24 per evitare che un solo euro finisca nelle tasche sbagliate. È chiaro che la più grande opera pubblica dell’Occidente può attirare malintenzionati e delinquenti, però ci sono già oggi cantieri per 20 miliardi aperti sia in Sicilia che in Calabria. Noi vigiliamo e chiediamo l’appoggio di tutti, perché ovviamente il problema non sarà nella costruzione del ponte e dei piloni: ci sono i subappalti, le mense, il movimento terra, i servizi, i trasporti, e quindi conto che le Procure ci diano una mano. Il Ministero dell’Interno sta adottando tutti i provvedimenti necessari, che abbiamo adottato per l’Expo, per le Olimpiadi, per gli ospedali. Faremo il possibile e l’impossibile affinché i delinquenti stiano lontani dal ponte”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)