Porsche 718 Cayman e Boxster: design e motori funzionali [VIDEO]

Il rimando a un brillante passato

Porsche 718 Cayman e Boxster – Due focus dedicati a design e motori dei nuovi modelli entry-level della casa tedesca
Porsche 718 Cayman e Boxster: design e motori funzionali [VIDEO]

Il numero 718 sulla carrozzeria è un codice che rimanda a una storia mai dimenticata. Non più semplicemente Cayman e Boxster, ma due nuove espressioni sportive arricchite da una sigla, da uno stile ridefinito e una meccanica affinata e prestazionale. Concetti illustrati in due nuovi video dal Direttore del Design Esterno e dello Stile, Peter Varga, e dal Manager dello sviluppo dei motori Boxer, Markus Baumann.

Assieme a un abitacolo che esterna sportività ed eleganza, oltre a comprendere sistemi funzionali per il comfort e la guida, le nuove 718 Cayman e 718 Boxster sono caratterizzate da un design muscoloso e sinuoso con prese d’aria voluminose, sfoghi, gruppi ottici filanti con luci LED a quattro punti nella zona anteriore, mentre la zona posteriore abbraccia luci dotate di un motivo tridimensionale distintivo, all’interno di un design più peculiare rispetto alle precedenti generazioni. Un aspetto che differenzia le versioni di base dalle più potenti S sono i terminali, uno singolo e voluminoso o due accostati sempre in posizione centrale.

I modelli 718 Cayman e quelli 718 Boxster sono equipaggiati con propulsori quattro cilindri boxer turbo, collocati centralmente. Un fattore che rimanda alla storica serie 718. Le versioni entry-level sono dotate di un’unità 2.0 litri da 300 cavalli (220 kW) e 380 Nm di coppia, mentre le più prestazionali 718 Cayman S e 718 Boxster S sono equipaggiate con dei propulsori di 2.5 litri da 350 cavalli (257 kW) e 420 Nm di coppia. Tornando ai modelli di base, impreziositi da trasmissione PDK e Sport Chrono Package, possono raggiungere i 100 km/h in 4,7 secondi, fino a toccare i 275 km/h di velocità massima, mentre le più potenti S protagonista anche nei filmati, sempre considerando quanto segnalato, coprono la distanza sino a 100 km/h in 4.2 secondi e possono arrivare a 285 km/h di velocità.
In evidenza anche un sistema Porsche Torque Vectoring (PTV), tra quelli disponibili, che accentua la precisione di guida in fase di inserimento in curva e andamento di marcia. Trazione e stabilità sono poi supportate da un differenziale posteriore autobloccante in uscita di curva. Esaltante è anche la funzione associata al tasto SPORT Response che permette di sfruttare il massimo potenziale per un tempo limitato nell’arco di alcuni secondi, da quanto segnalato.

Video: Porsche

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)