Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance: partiti i test sulla nuova vettura da corsa elettrica [FOTO e VIDEO]
Il debutto in anteprima avverrà durante il Goodwood Festival of Speed 2022
Porsche ha iniziato a testare le componenti tecnologiche del concept Mission R, presentato per la prima volta durante il Salone di Monaco 2021, a bordo della Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance.
L’innovativo concept di trasmissione elettrica della Porsche Mission R sta dimostrando il suo potenziale su circuiti nazionali e internazionali. La 718 Cayman GT4 ePerformance funge da veicolo di prova.
Le prestazioni e i tempi sul giro sono gli stessi della 911 GT3 Cup 992
Come la Mission R, la vettura da corsa a trazione integrale utilizza il telaio della GT4 Clubsport. L’intera tecnologia del motore elettrico e della batteria deriva proprio dal concept, che in modalità Qualification riesce a sviluppare oltre 1000 CV di potenza.
Nelle corse simulate, una potenza costante di 612 CV (450 kW) è disponibile per 30 minuti, ovvero la durata di una gara della Carrera Cup. Per quanto riguarda i tempi sul giro e la velocità massima, la 718 Cayman GT4 ePerformance riesce ad eguagliare l’attuale 911 GT3 Cup di generazione 992.
Matthias Scholz, project manager delle vetture da corsa GT, ha detto: “Con la Mission R, abbiamo mostrato in che modo Porsche prevede le gare automobilistiche sostenibili per i clienti in futuro. La 718 Cayman GT4 ePerformance ora dimostra che questa visione funziona in modo impressionante in pista. Siamo molto entusiasti della risposta perché una coppa monomarca con auto da corsa elettriche sarebbe un’aggiunta importante al nostro programma di corse per i clienti esistente”.
Come visto sulla Mission R, la trasmissione completamente elettrica della Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance si basa su un sistema PESM (Permanently Excited Synchronous Machine) presente su gli assali anteriore e posteriore. Insieme, trasformano l’auto da corsa in un modello a trazione integrale e possono fornire una potenza massima fino a 1088 CV (800 kW).
Inoltre, il raffreddamento diretto dell’olio dei motori elettrici e del pacco batteria contrasta il declassamento indotto dal calore. Grazie alla tecnologia a 900V, la ricarica della batteria avviene in circa 15 minuti dal 5% all’80%.
Solo materiali compositi in fibra naturale per il corpo
Sotto la direzione del designer Grant Larson, un team di Porsche Style ha ideato la forma della vettura che è 14 cm più larga della 718 Cayman GT4 Clubsport. Circa 6000 parti sono state progettate da zero.
Il corpo è realizzato con materiali compositi in fibra naturale, con la produzione destinata a generare meno emissioni rispetto all’utilizzo di materiali sintetici comparabili. Anche le fibre di carbonio riciclate vengono utilizzate a scopo di test. Rispetto alla GT4 Clubsport, i parafanghi allargati offrono più spazio per gli pneumatici da corsa Michelin.
Infine, Porsche ha confermato che la nuova Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance debutterà in anteprima al Goodwood Festival of Speed, in programma dal 23 al 26 giugno 2022. La seconda uscita è prevista per il 20 agosto presso lo stabilimento di Lipsia in occasione del 20º anniversario della fabbrica.
All’inizio del 2023, due prototipi della vettura da corsa viaggeranno attraverso vari paesi europei e poi verso il Nord America. Il tour mondiale si concluderà nella regione Asia-Pacifico, dove sarà in tournée fino a metà 2024.
Seguici qui