Porsche 718 T: si amplia la gamma di Boxster e Cayman [FOTO]
E' spinta dal motore quattro cilindri 2.0 litri da 295 cavalli
La gamma Boxster e Cayman si amplia con l’introduzione della Porsche 718 T. Dopo il successo della 911 Carrera T, questa versione viene declinata anche per questi modelli, sia in versione coupé che cabrio. La ‘T’ significa Touring nel linguaggio della casa tedesca, cioè il piacere di guida più puro ed è quello che vuole regalare la 718 T ai clienti. Spinta dal motore quattro cilindri 2.0 litri da 295 cavalli, il prezzo in Germania parte da 63.047 euro.
Le caratteristiche della Porsche 718 T
La Porsche 718 T si caratterizza per il suo aspetto sportivo, con il telaio PASM con corpo ribassato di 20 millimetri, i cerchi in lega da 20 pollici in grigio titanio lucido, le calotte degli specchietti retrovisori Agate Grey, le strisce laterali con badge Boxster T o Cayman T e lo scarico sportivo con doppio terminale cromato nero. Per quanto riguarda i colori, la scelta è tra nero, Indian Red, giallo e bianco Racing, oltre ai colori metallizzati Carrara White, Deep Black e GT Silver.
Anche all’interno dell’abitacolo non mancano gli elementi distintivi, come il rivestimento in pelle, il volante sportivo GT con selettore di modalità, il quadro strumenti nero e numerosi loghi decorativi “Boxster T” o “Cayman T”.
Porsche 718 T: il motore da 295 CV
La Porsche 718 T, nelle sue versioni Boxster e Cayman, è alimentata dal motore quattro cilindri turbocompresso da 2.0 litri, con una potenza di 295 cavalli e 380 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a sei rapporti oppure ad un cambio automatico PDK. Grazie ad un rapporto peso/potenza di 4,5 (4,6 con cambio PDK) kg/PS, le versioni della 718 T possono accelerare da 0 a 100 km/h in 5,1 (4,7) secondi. La velocità massima è, invece, pari a 275 km/h.
Il pacchetto Sport Chrono, incluso di serie per la 718 T, offre le modalità di guida Normal, Sport, Sport Plus e Individual, che possono essere selezionate utilizzando il selettore di modalità sul volante. Sport e Sport Plus attivano le caratteristiche più sportive sia nel sistema di gestione del motore che nell’acceleratore.
Seguici qui