Mercedes Classe C: il nuovo modello avvistato sulla neve [FOTO SPIA]

La nuova Classe C continua i collaudi in strada

La nuova generazione della Mercedes Classe C prosegue i test invernali in Svezia. Sarà costruita sulla nuova piattaforma MRA2 e cambierà molto nella configurazione degli interni.

Il prototipo della futura Mercedes Classe C è stato nuovamente immortalato durante i test invernali sulla neve del nord della Svezia.

Mercedes Classe C: piattaforma MRA2

Come si evince dal nuovo set di foto spia, la nuova berlina della Stella a tre punta manterrà all’incirca le stesse dimensioni del modello attuale, anche se adotterà la nuova piattaforma MRA2, seconda generazione dell’architettura a trazione posteriore di Mercedes, un evoluzione rispetto alla piattaforma utilizzata per la Classe E. Il pianale MRA2, oltre a essere leggermente più leggero, condivide anche alcuni componenti con la piattaforma EVA sviluppata da Mercedes per la gamma elettrica EQ.

Mercedes Classe C: novità tra i motori

La gamma motori della nuova Classe C sarà composta da unità a quattro cilindri, tra cui il diesel 2.0 litri lanciato nel 2016 sulla Classe E, e da una nuova generazione di propulsori a sei cilindri, sia benzina che diesel, tra cui il diesel 3.0 litri turbo da 286 CV e biturbo da 340 CV, mentre il 3.0 litri benzina è atteso con più di 400 CV. Così come l’attuale generazione, la futura Classe C avrà anche una versione ibrida plug-in che unirà motore a benzina quattro cilindri e motore elettrico, ma con un autonomia elettrica che aumenterà almeno fino a 100 km, com’è emerso da alcune indiscrezioni della stampa tedesca. Inoltre la nuova Classe C disporrà della rete elettrica a 48 volt, in grado di fornire energia per il climatizzatore  e per il motore elettrico, riducendo così il consumo di carburante.

Mercedes Classe C: tecnologia dalla Classe S

Sulla Classe C Mercedes ci saranno i fari a LED, oltre ad un importante evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida che deriveranno direttamente dalla nuova Classe S. Sul navigatore della Classe C di nuova generazione troveremo per la prima volta le mappe digitali Here, oltre a nuove funzionalità come quella che permette di manovrare la vettura in uscita e in ingresso dal parcheggio o dal garage tramite smartphone.

Se sugli esterni non ci saranno grandi rivoluzioni, aggiornamenti significativi sono invece attesi nell’abitacolo. La nuova Mercedes Classe C avrà una console centrale più tecnologica, molto simile a quella della nuova Audi A8. Sarà la tecnologia touch a caratterizzare la plancia, con un grande display largo circa 30 cm che permetterà anche la visualizzazione tridimensionale delle mappe, mentre difficilmente troveremo a bordo i comandi gestuali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova Mercedes Classe C: Com’è & Come VaNuova Mercedes Classe C: Com’è & Come Va
Auto

Nuova Mercedes Classe C: Com’è & Come Va

Nuova Mercedes Classe C, la nostra prova completa della versione 300d mild-hybrid da 265 CV con allestimento Premium Pro
La nuova Mercedes Classe C 2021 è sicuramente una delle berline più tecnologiche, evolute e ben riuscite ad oggi in