Porsche 911 Dakar 2023: confermato il nome della versione off-road, il debutto il 16 novembre [FOTO]
Assetto rialzato per la 911 progettata per il fuoristrada
Si chiamerà Porsche 911 Dakar, col nome confermato dalla Casa di Stoccarda, la prima 911 off-road e farà il suo debutto tra una settimana, il 16 novembre, quando sarà svelata in anteprima al Salone di Los Angeles 2022.
La Porsche 911 Dakar, inedita variante che negli scorsi mesi abbiamo apprezzato in numerose foto spia emerse durante i test, si caratterizza per l’assetto rialzato e per la vocazione fuoristradistica che rende omaggio alla storia di Porsche in una delle corse più iconiche e impegnative del motorsport.
Collaudi per più di 500.000 km, dai deserti roventi ai laghi ghiacciati
Ufficializzando nome e data del debutto, Porsche ha rilasciato anche le prime informazioni e le prime foto ufficiali del prototipo della nuova 911 Dakar durante i test su vari terreni e superfici. Mentre per il momento rimane abbottonata sulle specifiche tecniche, la Casa tedesca spiega che la 911 Dakar 2023 è stata testata per oltre 500.000 chilometri, di cui 10.000 in percorsi fuoristrada. Nel percorso di collaudo un ruolo importante l’ha avuto anche Walter Rohrl, leggendario ex pilota di rally, che ha guidato la vettura sulla pista di prova di Chateau de Lastours, nel sud della Francia, e sui laghi ghiacciati in Svezia. I test della 911 Dakar sono stati condotti anche nel deserto del Marocco e di Dubai, con la vettura di Porsche che ha affrontato temperature di 45° e dune di sabbia alte fino a 50 metri.
Nuove sospensioni, pneumatici ad hoc e ABS migliorato
In attesa di scoprire di quanto è stata aumentata l’altezza da terra rispetto a una normale 911, sappiamo che la Porsche 911 Dakar beneficerà di nuove sospensioni, pneumatici off-road specifici ad hoc e ABS rivisto per garantire adeguate prestazioni di frenata nello sterrato. Alla conclusione del percorso di test, Porsche garantisce che il livello di sicurezza e affidabilità che la 911 Dakar trasmette in off-road è lo stesso di una 911 standard in strada.
La “polverosa” sfida alla Lamborghini Huracan Sterrato
Ancora sconosciuto anche il tipo di motorizzazione che alimenterà la Porsche 911 Dakar, che potrebbe portare al debutto un nuovo powertrain ibrido al quale la Casa di Stoccarda sta lavorando da tempo. A prescindere dal motore che spingerà la vettura, di certo la nuova 911 Dakar sarà pronta a lanciare la sfida, su un terreno inedito come quello dell’off-road, ad un’altra novità assoluta come la Lamborghini Huracan Sterrato.
Seguici qui