Porsche 911 GT3: ecco come nasce ogni esemplare [VIDEO]
L'esemplare che compare nella clip è stato realizzato per il pilota Leh Keen
Porsche ha pubblicato nelle scorse ore su YouTube un interessante video in cui mostra come assembla dall’inizio alla fine le Porsche 911 GT3. In una clip di poco più di quattro minuti è possibile scoprire tutti i vari step che portano alla creazione della performante vettura. Naturalmente, è necessario molto più tempo per costruire una 911 GT3 da zero.
Nel filmato si scopre che i robot fanno la maggior parte del lavoro di assemblaggio, ma ci sono alcuni momenti in cui è richiesto necessariamente l’intervento dell’uomo. L’intero processo mostrato dalla casa automobilistica di Stoccarda nella clip prevede 117 passaggi in totale più un giorno per la preparazione del telaio per il processo di verniciatura e un altro per l’assemblaggio finale di ogni Porsche 911 GT3.
Sono necessari due giorni per assemblare completamente un esemplare
La vettura fa uso di alluminio, diversi tipi di acciaio e fibra di carbonio e ogni materiale deve essere ricoperto dalla vernice allo stesso modo così da ottenere la stessa tonalità e finitura. La mano di fondo è spessa appena 30 micrometri, circa un terzo dello spessore di un foglio di carta standard usato per le stampanti. Lo strato finale è un rivestimento trasparente con uno spessore compreso tra 30 e 50 micrometri che viene applicato alla temperatura di 200 °C per oltre 2 ore e mezza.
Secondo la casa automobilistica tedesca, l’intero processo di assemblaggio di una 911 GT3 richiede due giorni e ogni esemplare viene “toccato” da circa 1500 lavoratori.
La vettura protagonista di questo video è stata realizzata tramite il programma Point to Sample, gestito dal reparto Porsche Exclusive Manufaktur. È stata ordinata da Leh Keen, un pilota professionista che gareggia nella Porsche Carrera Cup North America.
Seguici qui