Porsche 911 Turbo S 2026: restyling avvistato al Nurburgring [FOTO SPIA]
La sportiva di Stoccarda si rinnova su anteriore e posteriore
La Porsche 911 Turbo S è vicina al lancio del restyling come confermano le foto spia del prototipo catturato durante i test sul circuito del Nurburgring. Completamente privo di camouflage, il prototipo della nuova Porsche 911 Turbo S scopre una serie di ulteriori dettagli rispetto ai precedenti avvistamenti, come ad esempio l’anteriore e le prese d’aria sulle quali non c’è più la copertura mimetica che ne nascondeva l’aspetto nei prototipi fotografati nei mesi scorsi.
Si scopre il look su muso e coda
Il muso della rinnovata Porsche 911 Turbo S fa vedere le grandi prese d’aria, complete di cinque flap verticali e senza le tre sottili barre orizzontali. I fari anteriori sono gli stessi della versione più recente della 911, con luci diurne e indicatori di direzione integrati. Il muletto dispone di cerchi in lega forgiati con dado di bloccaggio centrale e generosi freni in carbo-ceramica. Anche il posteriore si scopre ulteriormente, con un paraurti tutto nuovo, con branchie verticali sulle estremità e quattro terminali di scarico integrati in modanature rettangolari, mentre la parte centrale della firma luminosa è ancora camuffata.
Attesa la motorizzazione T-Hybrid
Gli interni della nuova Porsche 911 Turbo S, pur non disponendo della struttura roll-bar di sicurezza, sono privi dei sedili posteriori, sostituiti da un vano che permette così di ridurre il peso della sportiva di Stoccarda. Per quanto riguarda la motorizzazione, sotto il cofano è atteso un powertrain ibrido che sfrutta la tecnologia T-Hybrid che ha fatto il suo debutto sulla nuova Porsche 911 GTS.
Seguici qui