Porsche 911 Turbo S: la 911 più potente di sempre con il powertrain T-Hybrid da 711 CV [FOTO e VIDEO]

La top di gamma della sportiva di Stoccarda cresce in potenza, agilità e comfort di guida

La Porsche 911 di serie più potente di sempre: è con questo biglietto da visita che la nuova Porsche 911 Turbo S si presenta in anteprima all’IAA Mobility di Monaco di Baviera. Una sportività esaltante che si unisce ad un’estrema versatilità, con la nuova 911 Turbo S che è stata progettata per garantire una guida confortevole e pratica, tale da renderla ancor più godibile tanto in pista quanto nell’utilizzo quotidiano.

Motore T-Hybrid con due unità elettriche per 711 CV

La grande novità della nuova Porsche 911 Turbo S, che sarà disponibile sia in versione coupé che cabrio, si nasconde sotto il cofano dove troviamo il powertrain elettrificato biturbo con tecnologia T-Hybrid, in grado di sviluppare una potenza complessiva di sistema di 711 CV, ovvero 61 CV in più rispetto alla versione precedente. La motorizzazione ibrida, che ha debuttato lo scorso anno sulla 911 Carrera GTS, è stata ulteriormente affinata con l’impiego di due motori elettrici (eTurbo) che assicurano maggiori prestazioni e reattività, raggiunge gli 800 Nm di coppia massima. Al sistema propulsivo è collegata una batteria leggera da 1,9 kWh e il cambio PDK a 8 rapporti, affiancati dal sistema di trazione integrale Porsche Traction Management. I dati relativi alla prestazioni parlano chiaro: 0-100 km/h in 2,5 secondi (0,2 secondi in meno del predecessore), 0-200 km/h in 8,4 secondi (0,5 secondi in meno) e velocità massima di 322 km/h.

Porsche 911 Turbo S 2026

Più veloce, più agile e con freni maggiorati

L’incremento di 85 ka al peso complessivo della vettura, legato all’impiegato del sistema ibrido, è stato compensato sul fronte delle dinamica di guida. La nuova Porsche 911 Turbo S ha dimostrato le maggiori doti di velocità e agilità facendo registrare al Nurburgring un tempo sul giro di 7′:03,92”, vale a dire circa 14 secondi in meno rispetto al modello precedente. La maggiore potenza della sportiva di Stoccarda viene gestita da un aggiornato sistema frenante Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB) con dischi maggiorati da 420 mm all’anteriore e da 410 mm al posteriore, i più grandi mai montanti su una Porsche a due porte.

Aerodinamica attiva e sound curato

In termini di aerodinamica, la nuova Porsche 911 Turbo S, oltre ad un raffreddamento migliorato, sfrutta diversi elementi attivi, come alette frontali e diffusore anteriore, affiancati da spoiler anteriore regolabile ed alettone posteriore estensibile che riduce la resistenza, permettendo alla vettura di beneficiare di un Cx migliorato del 10% rispetto al predecessore. Sul versante della maneggevolezza e del comfort di guida, la nuova 911 Turbo S dispone di serie del telaio con Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) a controllo elettro-idraulico integrato. Porsche è intervenuto anche sulle sonorità del motore boxer da 3.6 litri, montando di serie un nuovo impianto di scarico in titanio, 6,8 kg più leggero, che emette uno sound ancora più coinvolgente.

Porsche 911 Turbo S 2026

Look più audace con dettagli Turbonite dentro e fuori

Per quanto riguarda il design, la nuova Porsche 911 Turbo S, oltre che per la carrozzeria allargata rispetto al resto della gamma e per le prese d’aria sui fianchi posteriori specifiche, si distingue esternamente per una serie di dettagli cromatici in tinta Turbonite, dedicata esclusivamente alla varianti Turbo, e che comprende emblema Porsche e scritta “Turbo S” sulla coda e specifici inserti su alettone e modanature posteriore. Il look degli interni propone una serie di accenti Turbonite su volante, plancia, console centrale, pannelli porte, strumentazione e cuciture, oltre alla scritta “turbo S” sui poggiatesta. Nell’equipaggiamento di serie troviamo i fari HD Matrix LED, i sedili sportivi regolabili a 18 vie con funzione memory e il pacchetto Sport Chrono.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)