Porsche 918 Spyder, svelata la versione definitiva durante un evento privato?
La supercar pronta per lo sbarco al Salone di Parigi 2012 (pare)
In occasione di un evento privato, riservato a pochi fortunati e selezionatissimi potenziali clienti, Porsche ha mostrato in anteprima quella che sembra la versione definitiva di 918 Spyder, la nuova ammiraglia ibrida che si posizionerà a breve al vertice del listino dell’azienda teutonica e che virtualmente sostituirà la mai dimenticata Porsche Carrera GT, innestandosi in una lunga tradizione di supercar estreme ed estremamente speciali. Attenzione, però: non siamo certi di quello che diciamo e non possiamo assicurare la veridicità delle immagini e del video.
Cambia pochissimo rispetto alla concept car che abbiamo più volte visto in passato: il brand ha deciso di intaccare solo limitatamente il progetto di Porsche 918 Spyder. Qualche novità appena percettibile qui e lì, solo per rendere più adatta alla vendite e meno futuristica l’automobile. Nel video e nelle immagini proposte si possono vedere, ad esempio, i terminali di scarico installati sopra il propulsore V8 benzina (dietro le teste di passeggero e pilota nell’esemplare di colore grigio; nell’esemplare RSR, invece, i terminali sono ancora di lato, dopo le portiere) e le fasce paraurti lievemente rimodellate. Ma in generale la nuova Porsche 918 Spyder non è cambiata: rimane quell’affascinante mix di passato e futuro, di sportività ed ecologia, di evoluzione e di tradizione.
La nuova Porsche 918 Spyder sarà svelata (a quanto pare) al Salone di Parigi 2012 e successivamente sarà in vendita (in Italia a 786.739 euro). Sotto il cofano una meccanica in grado di produrre 780 cavalli circa, capaci di spingerla a cento chilometri orari da ferma in 2,9 secondi e a 326 chilometri orari di velocità massima, consumando circa 3 litri di carburante ogni cento chilometri ed emettendo approssimativamente 70 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso. Sotto il corpo estremamente leggero si trovano trazione integrale, cambio robotizzato doppia frizione a sette marce, un motore a combustione ed uno elettrico. L’esperienza e la tecnologia Porsche al servizio di un’estrema aggressività e di un’elevata attenzione verso l’ambiente. Riuscirà la nuova Porsche 918 Spyder a ridefinire le caratteristiche del mondo delle automobili sportive?
Per noi questo video e queste immagini non sono che un assaggio, dato che mancano informazioni ufficiali e precise. Aspettiamo la presentazione della nuova Porsche 918 Spyder, ora.
Qui potete leggere tutte i dettagli sino ad oggi disponibili sulla nuova supercar della Cavallina. Buona lettura!
Seguici qui









![Porsche Panamera Turbo GT 2027: il prototipo avvistato al Nurburgring [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Porsche-Panamera-Turbo-GT-2027-foto-spia-20-10-2025-2-e1760974974250.jpg)
![Porsche 911 Turbo Touring Cabrio: avvistato il prototipo con capote in tela [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Porsche-911-Turbo-Touring-Cabrio-foto-spia-15-10-2025-3-e1760535340981.jpg)

Non capisco gli stilisti della Porsche !
Se proprio volevano copiare la Ferrari,
perche` si mettono a copiare un auto vecchia
di due decenni?( Ferrari Modena)
Perche`allora non copiare la nuova 458 Italia?