Porsche Boxster E
La nuova Porsche Boxster E è la versione elettrica ed ecologica di Porsche Boxster tout court ed è stata mostrata, appena qualche minuto fa, dalla casa automobilistica di Stoccarda (con un’unica fotografia ufficiale: avari!). No: per ora, sembra che il brand non abbia alcuna intenzione di mettere in commercio la nuova Porsche Boxster E e che questa serva per un’altra motivazione: vediamola!
La nuova Porsche Boxster E è stata immaginata e progettata per mettere alla frusta, su strade diverse tra loro, in condizioni diverse tra loro, in ambienti diversi tra loro, la tecnologia ecologica (elettrica, nello specifico) che la casa automobilistica del Gruppo Volkswagen sta velocemente sviluppando, da abbondanti mesi. Non sarà dunque prodotta se non per far valutazioni: si raccoglieranno dati che poi aiuteranno nella continua maturazione del progetto Porsche Intelligent Performance, in vista dell’arrivo della prima supercar elettrica del costruttore di Zuffenhausen.
La carrozzeria della roadster Porsche Boxster E, un po’ grigia, un po’ arancio, cela una geometria ecologica inedita: due motori elettrici, in grado di sfornare la potenza complessiva di 241 cavalli (quasi quanti ne ha a disposizione Porsche Boxster tout court), ed un gruppo di batterie, della tipologia agli ioni di litio, da 29 kWh. Coppia massima? Velocità massima? Accelerazione? Autonomia? Dubbi – leciti – che Porsche non ha voluto fugare e che saranno chiariti soltanto in seguito.
Il brand ha, tuttavia, specificato, laconicamente, che la nuova Porsche Boxster E potrebbe essere paragonata, per prestazioni, all’attuale generazione di Porsche Boxster S, che raggiunge i cento chilometri orari in 5,3 secondi e che può toccare la velocità massima di 274 chilometri orari.
Seguici qui