Porsche: entro il 2025 la metà dei modelli venduti godrà della tecnologia elettrica
La tecnologia plug-in hybrid la farà da padrone
Porsche – Direttamente dal Salone di Los Angeles 2017, dove sono state presentate in anteprima mondiale le inedite 718 Cayman GTS e 718 Boxster GTS, la casa costruttrice tedesca ha svelato alcuni dettagli sul futuro del mondo dell’automobile e di come l’apporto di alcune tecnologie potrebbe riscrivere la storia del mercato automobilistico. Nello specifico, come ormai sappiamo da qualche anno a questa parte, gli occhi dei costruttori di auto sono puntati sulla tecnologia elettrica intesa in tutte le sue varie forme di utilizzo ossia 100% elettrico, plug-in hybrid e ibrida.
In tal contesto Porsche si è già mostrata attenta a questi sviluppi cominciando ad uniformare la propria gamma di automobili ai nuovi input tecnologici. Un esempio di questa tendenza è l’arrivo sul mercato della nuova Panamera Turbo S E-Hybrid Sport Turismo che Porsche ha presentato pochi mesi fa. Il perchè è presto detto: secondo il costruttore di Zuffenhausen entro il 2025 la metà dei propri modelli venduti sarà caratterizzata dal ricorso alla propulsione elettrica. A fare il punto della situazione ci ha pensato Klaus Zellner, Presidente di Porsche Nord America, che ha delineato l’andamento del mercato interno nei prossimi anni.
Zellner ha difatti affermato nel corso di una intervista rilasciata a Green Car Reports: “Il 50% delle Porsche vendute nel 2025 godrà della tecnologia elettrica. Di questa percentuale, circa il 70/75% sarà rappresentata da vetture dotate della tecnologia plug-in hybrid.” La rincorsa all’elettrico, dunque, non spaventa la casa costruttrice tedesca che tra l’altro attraverso Oliver Brume, CEO di Porsche, ha fatto sapere anche che la “rivoluzione” elettrica coinvolgerà anche la più immortale delle Porsche ossia la 911. Durante un’intervista rilasciata ad Automotive News, Brume ha dichiarato che anche la prossima generazione di 911 (nome in codice 992), che arriverà con ogni probabilità nel 2019, potrebbe arrendersi all’esigenza dell’elettrico e vantare versioni con tecnologia plug-in hybrid ovviamente orientata alle prestazioni.
Seguici qui