Porsche Mission E: immortalato un muletto impegnato nei test drive [FOTO SPIA]
La versione definitiva debutterà entro il 2020
Porsche Mission E – Presentata come un prototipo allo scorso Salone di Francoforte, l’avveniristica auto elettrica del costruttore di Zuffenhausen rappresenta la sua visione futura di come sarà l’universo a quattro ruote. E come elettrica, M come missione: sono queste le parole chiave del futuro di Porsche che entro il 2020 ha dichiarato di voler lanciare sul mercato la sua inedita berlina elettrica e per farlo nel migliore dei modi sta testando l’inedita meccanica e le varie componenti elettriche nel corso di alcuni test drive.
Le foto che vi rimettiamo nella nostra galleria mostrano per l’appunto la meccanica destinata alla futura vettura elettrica nascosta sotto il corpo vettura di una Panamera alle prese con estenuanti test drive tra le nevi e le temperature gelide della Finlandia. Come potete osservare il muletto fotografato è, come detto, fondamentalmente una Panamera che per l’occasione è stata dotata di un assetto leggermente rialzato per far posto all’immancabile pacco batterie che contraddistingue i veicoli elettrici: difatti come sul prototipo Mission E la vettura fotografata è equipaggiata con batterie agli ioni di litio immerse lungo tutto il pianale in modo tale da consentire una ottimale distribuzione dei pesi.
Al pari della Mission E la futura berlina elettrica di Porsche dovrebbe essere equipaggiata con due motori elettrici capaci di erogare una potenza totale di ben 600 cv: grazie alla notevole potenza la prima berlina elettrica del marchio tedesco dovrebbe essere in grado, come la Mission E, di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e di toccare una velocità massima di 250 km/h. L’autonomia fornita dal notevole pacco batterie invece dovrebbe aggirarsi sui 530 km. E’ chiaro che nelle intenzioni di Porsche c’è quella di mettere nel mirino quanto prima la Tesla Model S.
Seguici qui