Porsche Panamera: l’ibrida colleziona più del 60% di vendite

Due le versioni ibride disponibili, da 462 e 680 CV

Porsche Panamera E-Hybrid - Sorprendente la quota di mercato catturata dalle versioni ibride dell'ammiraglia di Stoccarda, che ha sorpreso anche Porsche stessa. Un'ondata di positività che ha permesso alla casa di capire verso quale strada dovrà muoversi nei prossimi anni.
Porsche Panamera: l’ibrida colleziona più del 60% di vendite

Chi l’avrebbe mai detto? Tra le varie motorizzazioni disponibili, più del 60% degli acquirenti ha scelto proprio la versione ibrida Plug-In dell’ammiraglia di Stoccarda. Questi i numeri raggiunti fino ad ora dopo il lancio internazionale avvenuto lo scorso giugno, dove son state presentate tutte le motorizzazioni fin dal principio. Visiti i positivi risultati raggiunti nel mercato europeo e asiatico, grandi sono ovviamente le aspettative prima dell’imminente lancio che a breve avverrà per i restanti mercati cinesi e statunitensi.

Ci assettavamo una domanda del 15/20% per le versioni elettriche all’inzio, e invece siamo rimasti totalmente sorpresi” afferma Gernot Doellner, capo linea di prodotto della Panamera. Uno dei principali motivi che ha spinto così in alto la scelta di questa versione è sicuramente rappresentato dai benefici fiscali che i governi hanno mosso verso questa tipologia di alimentazione, influenzando i compratori verso una scelta più green. In Francia e Belgio si parla di più dell’80% di Panamera vendute, mentre solo 25% per il mercato tedesco.

Molte case stanno investendo miliardi di euro e dollari verso la ricerca e lo sviluppo della propulsione totalmente elettrica mentre Porsche vede un suo possibile traguardo nell’ibrido, reputandolo il miglior compromesso tra la sua anima sportiva e le norme antinquinamento che sempre più vincolano i produttori. Una scelta istituzionale e di immagine, che posizione il marchio di Stoccarda come stabile mantenitore della vocazione sportiva che sempre l’ha contraddistinto. Le versioni ibride della Panamera sono due, la più economica 4 E-Hybrid e la più prestazione Turbo S E-Hybrid, che vantano potenze di 462 CV la prima e ben 680 la seconda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)