Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid: sei record in sei circuiti [VIDEO]
La sportiva ibrida ha una potenza di 680 cavalli
La Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid è stata presentata oltre un anno fa, al Salone di Ginevra 2017, fissando dei nuovi standard di riferimento per la categoria. I 680 cavalli, i 310 km/h di velocità massima e lo 0-100 in 3,4 secondi non sono comuni per le vetture ibride, così il marchio di Zuffenhausen ha voluto lanciarsi in una serie di record, su sei circuiti diversi.
Sei circuiti extraeuropei per sei primati
La vettura del marchio tedesco non si è cimentata nel ‘solito’ Nurburgring, ma ha affrontato sei piste fuori dall’Europa, ma tutte omologate dalla FIA, dove si sono anche tenute gare in Formula 1 e MotoGp nel corso degli ultimi anni. Si tratta di Bahrain International Circuit, Yas Marina ad Abu Dhabi, Kyalami in Sud Africa, Buddh in India, l’Autodromo di Dubai e quello di Losail in Qatar.
Al volante di tutti i sei tentativi (riusciti), c’era Lars Kern, collaudatore Porsche e vincitore della Porsche Super Sports Cup in Germania nel 2010. Più recentemente, lo scorso anno, ha stabilito il tempo record sulla Nordschleife con la Porsche 911 GT2 RS.
Le caratteristiche della Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid
La Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid è spinta dal motore V8 4.0 litri della Panamera Turbo da 550 CV, in combinazione ad un’unità elettrica da 136 CV, per un totale di 680 cavalli di potenza complessiva, con una coppia massima di 850 Nm. Come dicevamo, la velocità massima è di 310 km/h, mentre raggiunge i 100 km/h da fermo in soli 3,4 secondi. Il consumo medio di carburante della nuova Panamera è di 2,9 l/100 km, mentre con alimentazione elettrica l’autonomia è di 50 km.
Seguici qui