Porsche prepara i botti di fine anno: Macan, Panamera Turbo S e 918 Spyder
Pronte le anteprime ai Saloni di Los Angeles, Tokyo e Guangzhou
Sarà una fine del 2013 vissuta da grande protagonista per Porsche che si prepara per un tour de force di novità che toccheranno i tre maggiori appuntamenti automobilistici mondiali dei prossimi mesi. Il percorso netto della Casa di Stoccarda partirà il 19 dicembre dal Salone di Los Angeles dove andrà in scena la prima assoluta della nuova Porsche Macan, che segna l’ingresso del costruttore tedesco nel segmento dei fuoristrada sportivi compatti. Accanto alla nuova Macan in California ci sarà anche la 911 Turbo Cabriolet.
Poco dopo sarà la volta di spostarsi in Oriente per l’anteprima assoluta della Porsche Panamera Turbo S e della Turbo S Executive che debutteranno al Salone di Tokyo. Quasi in contemporanea sarà la volta del Salone di Guangzhou (Cina) dove la stella di Porsche sarà la 918 Spyder (che farà il suo debutto americano a Los Angeles), la supercar sportiva che abbiamo avuto modo di vedere dal vivo qualche mese fa al Salone di Francoforte.
Il primo appuntamento è quindi con il Salone di Los Angeles dove vedremo la nuova Macan oltre alle due 911 Cabriolet, Turbo e Turbo S, che portano all’estremo il piacere della guida all’aperto grazie anche al motore sei cilindri da 3.8 litri biturbo in grado di sprigionare 520 CV (Turbo) e 560 CV (Turbo S) consentendo a quest’ultima di sfrecciare fino a 318 km/h a fronte di un consumo pari a 9,9 litri di carburante ogni 100 chilometri.
Al Salone di Tokyo sarà la volta della Panamera Turbo S, ovvero la Panamera più potente, veloce e prestigiosa, dall’alto dei suoi 570 CV e dalla velocità massima di 310 km/h. Inoltre la Porsche Panamera Turbo S è disponibile per la prima volta anche in versione Executive con passo allungato di 15 centimetri.
Dopo l’esordio europeo la Porsche 918 Spyder fa il suo esordio in Cina e Stati Uniti, portando oltre i confine del Vecchio Continente il concept avveniristico della Casa di Stoccarda. La supersportiva è alimentata da un sistema ibrido che non per questo trascura le prestazioni visto che è dotata di una potenza complessiva di 887 CV che gli consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi e di consumare appena 3,1 litri di carburante ogni 100 chilometri.
Seguici qui