Porsche protagonista a Padova, tra salone ed Italian Tour

Passato e presente insieme, per 50 anni di storia nel segno della 911

Porsche protagonista a Padova, tra salone ed Italian Tour

L’hanno accusata di essere sempre uguale a sè stessa, eppure è proprio questo il segreto del suo successo. Le hanno detto di avere il motore montato in un posto sbagliato, eppure è sempre stata il riferimento tra le auto sportive, sia su strada che su pista. Insomma, sempre più amata, sempre più mitica, la 911 proprio oggi sta festeggiando a Padova la conclusione dell’Italian Tour, la grande festa che ha visto coinvolte più di 2500 Porsche 911 nelle 30 tappe italiane, con l’evento finale di Prato della Valle che oggi vede coinvolte ben 400 vetture.

porsche padova

IL SALONE DI PADOVA: per la festa finale dell’Italian Tour, non a caso, è stata scelta Padova. Tralasciando il fatto che proprio a Padova si trova la sede di Porsche Italia, in questi giorni, presso la fiera, ricorre l’ormai tradizionale appuntamento con il salone dedicato alle Auto e Moto d’Epoca, che ogni anno vede sempre più aumentare, in maniera esponenziale, il numero di visitatori, confermando che anche in un perido difficile come questo la passione non manca, specialmente per le auto storiche.
porsche padova 3

LO STAND PORSCHE:segno dell’importanza sempre crescente che sta acquistando la fiera Padovana è la presenza degli stand ufficiali di numerose case, una su tutte proprio la Porsche. D’altronde, parlare di auto classiche, senza considerare il marchio di Stoccarda, è un pò come parlare di calcio senza parlare della Juve, o dell’Inter o del Milan. All’interno dello stand spiccano tre vetture su tutte: la prima versione della mitica 911, datata 1963, e proprio vicino a lei la nuovissima 911 (991), nella sua versione 50th Anniversary Edition, che, non a caso, verrà prodotta in 1963 esemplari. La nuova limited edition, che diverterà subito un istant-classic, sviluppa una potenza di 400cv, capace di portarla da 0 a 100km/h in appena 4.3 secondi con il cambio Pdk. Esteticamente si contraddistingue, oltre che per le targhette con il logo “50”, per alcuni dettagli cromati, come le prese d’aria anteriori e posteriori, e per i bellissimi cerchi in lega, che altro non sono che una rivisitazione in chiave moderna dei gloriosi Fuchs, che equipaggiavano le nove-undici del passato. Altra “chicca” presente allo stand era la stupenda 911 RSR del 1973, che prese parte alla corsa più antica del mondo, la “Targa Florio”. La vettura, sapientemente restaurata, arriva direttamente dal Museo Ufficiale Porsche.

porsche padova 2

UN MITO COME NESSUNO. Insomma, in questi giorni, come non era mai accaduto prima in Italia, gli appassionati di casa Porsche stanno avendo la possibilità di vivere appieno il mito 911, che ha appena compiuto mezzo secolo. E che, potete scommetterci, arriverà anche al centenario. Non sappiamo se tra 50 anni le auto andranno da sole, se saranno elettriche, se andranno ad aria o voleranno. Ma su una cosa possiamo esser quasi certi: qualunque strada prenda il futuro, la 911 ed il suo mito continueranno ad esistere, nel passato e quasi certamente anche nel presente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)