Porsche Taycan: prosegue lo sviluppo della prima elettrica di Zuffenhausen [FOTO SPIA]
La Porsche Taycan sarà svelata entro la fine del 2019
Dalla concept car alla vettura di serie (o quasi) nell’arco di poco più di tre anni. E’ questa la tabella di marcia che Porsche sta adottando con la sua nuova vettura 100% elettrica. Difatti la Mission E Concept, svelata al Salone di Francoforte del settembre 2015, aveva lo scopo di anticipare lo stile e la meccanica della inedita Taycan, prima vettura a zero emissioni del marchio di Zuffenhausen che dovrebbe debuttare sui mercati internazionali entro la fine dell’anno corrente.
La nuova Taycan, 100% elettrica, sarà una Porsche a tutti gli effetti
Sebbene per Porsche sia la prima volta nel campo delle elettriche pure, non vi è alcun dubbio sul potenziale della Taycan, vettura che Stefan Weckbach, responsabile dello sviluppo della stessa Taycan, ha presentato negli scorsi mesi con queste parole di elogio: “La nuova Taycan si guida esattamente come una Porsche. E’ immediatamente riconoscibile come una Porsche ed è in grado di restituire le stesse emozioni di una Porsche. Tutte le Porsche devono essere le vetture più sportive nei rispettivi segmenti di appartenenza e per questo la Taycan non farà di certo eccezione.”
Porsche debutta nel mondo delle vetture elettriche con 600 cv di potenza
La sicurezza del management Porsche in riferimento alla nuova Taycan è dovuta all’ottimo lavoro di concepimento e di sviluppo portato avanti nel tempo dagli ingegneri che hanno lavorato alacremente al progetto della Mission E Concept che ha rappresentato il lavoro di base per dar vita alla Taycan, vettura esclusivamente elettrica che oggi può vantare peculiarità tecniche e prestazionali di assoluto livello. Stando alle informazioni già comunicate dal costruttore tedesco, la Taycan è equipaggiata con due propulsori elettrici (uno per asse) in grado di arrivare ad erogare una potenza massima di 600 cv e di fornire prestazioni degne di nota come ad esempio lo scatto fulmineo da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in 12 secondi.
Prestazioni ed autonomia al top per la futura Porsche Taycan
La futura Porsche Taycan offrirà prestazioni decisamente positive anche per ciò che concerne l’autonomia: il costruttore ha già fatto sapere che la nuova nata arriverà a garantire un’autonomia superiore ai 500 km tra una ricarica e l’altra. Proprio per quanto concerne la ricarica, il marchio di Zuffenhausen ha già dichiarato che la sua Taycan sarà velocissima anche in questo ambito: difatti Porsche consentirà ai futuri clienti della Taycan la possibilità di percorrere circa 400 km con una carica di soli 15 minuti tramite le colonnine Combined Charging System da 350 kW. Non a caso i nostri fotografi presenti nel nord della Scandinavia hanno immortalato un esemplare di preserie della Porsche Taycan alle prese coi classici test drive di collaudo su strade a basso grado di aderenza ed in particolare durante una sosta necessaria per la ricarica. Sulla nuova 100% elettrica di Porsche ne sapremo di più nei prossimi mesi a ridosso della presentazione ufficiale.
Seguici qui