PowerCo: via libera alla joint-venture per la produzione di materiali per batterie
Il nome della JV sarà annunciato in un secondo momento
PowerCo e Umicore hanno ottenuto tutte le approvazioni normative per creare la nuova joint-venture annunciata per la prima volta a settembre 2022.
La società del Gruppo Volkswagen, dedicata al business delle batterie, e il gruppo belga, specializzato in tecnologia circolare, possono ora procedere rapidamente con i preparativi per la produzione industriale su larga scala di materiali catodici attivi (CAM) e di precursori (PCAM) in Europa.
I materiali catodici attivi sono la leva tecnologica fondamentale per progettare batterie ad alte prestazioni, nonché il principale fattore che contribuisce al loro costo complessivo. Sono quindi materiali di importanza strategica, centrali per la creazione del valore delle batterie e cruciali per il successo della transizione verso la mobilità elettrica.
È prevista una capacità produttiva di 160 GWh all’anno entro il 2030
A partire dal 2025, la nuova joint-venture di Bruxelles fornirà alle gigafactory europee di PowerCo i materiali principali per la produzione. La JV coprirà gran parte della domanda del marchio del Gruppo Volkswagen nel Vecchio Continente e consentirà a Umicore di accedere a una fetta importante del mercato europeo di materiali catodici per auto elettriche.
L’attuale roadmap della joint-venture prevede la produzione di CAM e PCAM per una capacità di celle pari a 160 GWh all’anno entro la fine del decennio. Parliamo di una capacità produttiva annuale in grado di alimentare circa 2,2 milioni di veicoli elettrici.
Attualmente, PowerCo e Umicore stanno ricercando il sito produttivo e la location scelta sarà annunciata in un secondo momento, così come il nome della joint-venture stessa.
Seguici qui