Previsioni meteo 14-16 dicembre 2018: arriva la neve, anche a bassa quota
Il maltempo colpirà l'Italia nel corso del prossimo weekend

Le temperature più miti degli ultimi giorni stanno per lasciare spazio all’inverno vero, con un clima più rigido e maltempo. Il fine settimana in arrivo, infatti, porterà delle perturbazioni su tutta Italia, con anche nevicate a bassa quota. Venerdì e sabato saranno il centro sud ad essere principalmente interessate da questo fenomeno, mentre domenica al Nord arriverà ‘Big Snow’.
Previsioni meteo: prima il maltempo al Centro-Sud
La prima perturbazione è già arrivata nelle prime ore di questa giornata, dove è sceso qualche fiocco sui rilievi del Nord-Ovest ed in Emilia-Romagna, ma domani e sabato al Nord prevarrà il cielo sereno o poco nuvoloso, seppur con temperature minime anche sotto zero e massime di poco oltre i 5/6 gradi.
Al Centro, invece, venerdì ci sarà il clou del maltempo, con pioggia per quasi l’intera giornata e su tutte le regioni, con anche qualche possibile nevicata. Il Sud sarà colpito dalla perturbazione nella giornata di sabato, dove ci saranno fenomeni temporaleschi, ma non scenderà la coltre bianca.
Previsioni meteo: ‘Big Snow’ domenica al Nord
Mentre al Centro-Sud ci saranno delle schiarite, domenica arriverà al Nord ‘Big Snow’. Una vasta area depressionaria in arrivo dal Nord Atlantico, infatti, farà peggiorare il meteo sulle regioni settentrionali, con temperature basse e, soprattutto, l’arrivo della neve anche in pianura. In mattinata sarà il Piemonte ad essere colpito, poi la perturbazione arriverà anche in Lombardia ed in Emilia.
Anche Milano dovrebbe venir colpita dalle precipitazioni nevose, seppur senza creare particolari disagi alla circolazione, visto che dovrebbe trattarsi di un fenomeno piuttosto veloce e con un massimo di cinque centimetri di neve, ma creando un paesaggio più natalizio. Il Nord-Est, invece, dovrebbe venir colpito dal fenomeno tra la sera di domenica e la mattina di lunedì.
Previsioni meteo: da martedì torna il sereno
L’effetto di questa perturbazione dovrebbe chiudersi tra la sera di lunedì e la mattina di martedì, quando tornerà ad esserci cielo sereno su gran parte dell’Italia, anche se le temperature diventeranno un po’ più rigide, abbastanza ampiamente sottozero nelle minime (anche -4 o -5) al Nord. Un clima più mite sarà presente, invece, sulle isole, dove si andrà ben oltre i 10 gradi.
Seguici qui