Previsioni traffico e meteo 22-24 agosto: l’ora del controesodo
Ancora qualche pioggia, ma temperature piacevoli

La maggior parte degli italiani vede le proprie ferie estive ormai agli sgoccioli ed il prossimo weekend sarà uno di quelli clou del controesodo, con il ritorno nelle proprie case e città, in vista della ripresa delle proprie attività lavorative. Un fine settimana che sarà accompagnato da un meteo un po’ instabile, anche se per la maggior parte sereno, dopo i forti temporali dei giorni scorsi.
Le previsioni del traffico
Come dicevamo, dunque, sarà un weekend di traffico molto intenso, in direzione Nord e verso le grandi città. Già da oggi ci saranno possibili disagi su strade ed autostrade, ma il clou sarà nelle giornate di sabato e domenica, quando è previsto bollino rosso per entrambi i giorni, con ulteriori possibili code anche lunedì in mattinata. Le autostrade più trafficate saranno la A1, A2, A14, A4, A7, A8/A9 e A12, ma non mancheranno disagi anche su altri tratti.
Il consiglio degli esperti, per evitare il traffico, è partire molto presto (entro le 7 del mattino) o in tarda serata. Per favorire il flusso, il blocco dei mezzi pesanti in autostrada sarà attivo domani (8-16) e domenica (7-22). Inoltre, è stata rimossa la maggior parte dei cantieri autostradali per rendere più snello il traffico e rendere disponibili tutte le corsie di marcia.
Le previsioni del meteo
A livello meteorologico, il fine settimana vedrà un cielo per la maggior parte sereno sul nostro Paese, anche se non mancherà qualche pioggia e temporale. In particolare, oggi e domani al Centro Sud e domenica soprattutto nei pressi di Alpi ed Appennini, con possibile maltempo anche in Liguria. La prossima settimana vedrà un ritorno dell’alta pressione.
Le temperature per il weekend saranno piacevoli, senza più quei picchi delle settimane precedenti, che dovrebbero ormai essere terminati per l’estate 2025. Infatti, le minime si attesteranno attorno ai 20 gradi, anche 16/17 in alcune zone del Nord, mentre le massime faticheranno a raggiungere i 30 gradi. Anzi, su buona parte della penisola saranno più vicine a quota 25°.
Seguici qui