Prezzi benzina: contestate 989 violazioni dalla GdF a gennaio 2023
Aumentati i controlli ad inizio anno, costi attualmente stabili
Il caro carburanti di inizio 2023 ha creato un vespaio di polemiche, tra gli aumenti e le battaglie tra il Governo e le associazioni dei benzinai, con anche lo sciopero, poi ridotto, della scorsa settimana. Lo scontro è stato soprattutto sulle ipotizzate speculazioni di alcuni gestori ed ora sono arrivati dei dati dalla Guardia di Finanza. “Nel mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi – le parole del colonnello Alberto Nastasia, in un’audizione alla Camera – contestando 989 violazioni alla disciplina prezzi”.
Un aumento dei controlli
Queste violazioni sono state “341 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati e 648 per omessa comunicazione al ministero”. Il mese di gennaio ha visto una crescita dei controlli, dopo l’incarico del Governo: “È stata disposta un’intensificazione di controllo sui prezzi del carburante”.
Per quanto riguarda il 2022, erano stati effettuati 5.187 interventi, con 2.809 violazioni rilevate, legate alle comunicazioni o all’esposizione dei prezzi. Su accise e Iva, invece, erano stati effettuati 2.514 interventi, rilevando 1.084 violazioni e deferendo all’autorità giudiziaria competente 866 soggetti, di cui 15 tratti in arresto.
I prezzi di martedì 31 gennaio 2023
Cosa sta accadendo attualmente ai prezzi dei carburanti? Dopo l’impennata di inizio anno, per la cancellazione dello sconto sulle accise, e la crescita dei giorni successivi, questa settimana i costi ai distributori sono rimasti abbastanza stabili. Il prezzo medio nazionale della benzina, sempre in base alla consueta elaborazione giornaliera di Quotidiano Energia, è di 1,882 euro al litro al self e di 2,022 al servito. Il diesel ha una quotazione di 1,923 euro/litro (self) e 2,063 €/l (servito), mentre i prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,789 e 0,804 euro/litro (no logo 0,769). Infine, il costo medio del metano auto si colloca tra 2,023 e 2,274 (no logo 2,139).
Seguici qui