Prezzi benzina: trend in calo, ma è allarme per il 5 febbraio
Scatterà l'embargo dell'UE alle importazioni dalla Russia

Il prezzo dei carburanti in Italia è sempre un tema caldo, anche se l’interesse mediatico è un po’ sceso, rispetto all’inizio dell’anno, tra forti aumenti e scioperi. L’ultima settimana ha visto un trend (finalmente) in leggera discesa per i costi ai nostri distributori, ma è in arrivo un’altra data chiave: quella di domenica 5 febbraio.
Cosa accadrà da domenica prossima
In questa data, infatti, inizierà l’embargo alle importazioni di prodotti petroliferi della Russia, nell’ambito delle sanzioni dell’Unione Europea, per la guerra in Ucraina. Il paese guidato da Putin è uno dei principali fornitori di gasolio sul mercato continentale e, di conseguenza, bisogna capire se questo porterà stop ad un’impennata delle quotazioni e, dunque, ad un nuovo aumento dei prezzi anche ai distributori. Resta, però, molto incerto l’effetto di questo embargo, dopo le mosse degli ultimi mesi.
L’UE ha ridotto già sensibilmente, circa la metà, delle importazioni dalla Russia, aumentandole da altri paesi, anche se mancheranno oltre un milione di barili al giorno. L’embargo era stato annunciato a fine maggio scorso ed i mercati hanno avuto la possibilità di adattarsi e, inoltre, l’Italia pare abbastanza coperta per sostenere questo embargo. Resta, comunque, una situazione da monitorare, iniziando a capire se, a partire da lunedì, ci sarà qualche riflesso sui prezzi dei carburanti.
I prezzi di venerdì 3 febbraio 2023
Come dicevamo, quest’ultima settimana ha visto una leggera discesa dei prezzi dei carburanti ai nostri distributori. La consueta rilevazione di Quotidiano Energia mostra un costo odierno al self service di 1,881 euro al litro per la benzina e di 1,916 €/l per il diesel, entrambi appunto in calo. Lo stesso vale per il servito, rispettivamente 2,021 e 2,057 euro/litro. I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,792 e 0,805 euro al litro, mentre il costo medio del metano auto si colloca tra 1,962 e 2,232 euro al litro.
Seguici qui