Produzione auto italiana in crisi: -36,6% a dicembre, -22,7% nell’intero 2024
Difficoltà per tutti i comparti del settore automotive
La produzione dell’industria automotive italiana di dicembre 2024 ha registrato, secondo i dati Istat, un calo del 36,6% rispetto a dicembre 2023, con un flessione del 22,7% nell’intero 2024 rispetto all’anno precedente.
Un trend negativo che si riscontra in maniera evidente nella gran parte dei singoli comparti produttivi del settore automotive: fabbricazione autoveicoli -43,4% a dicembre 2024, -29,1% nel cumulato 2024; fabbricazione carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi -17,5% a dicembre 2024, +5,5% nel cumulato 2024; fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori -33,5% a dicembre 2024 e -20,5% nel cumulato 2024.
Secondo i dati preliminare di ANFIA, la produzione italiana delle sole autovetture a dicembre 2024 ammonta a circa 10.000 unità, in calo del 64,9% rispetto a dicembre 2023. Nell’ultimo anno invece sono state prodotte circa 310.000 autovetture, con una flessione del 42,8% rispetto a gennaio-dicembre 2024. Il totale degli autoveicoli prodotti nel 2024 è di 591.000 unità, il 32,3% in meno del 2023.
Export e import
L’export di autoveicoli (autovetture e veicoli industriali nuovi) dall’Italia vale 15,1 miliardi di euro nel periodo gennaio-ottobre 2024 (ultimo dato disponibile), mentre l’import vale 30,4 miliardi di euro. In termini di valore, il principale Paese di destinazione dell’export di autoveicoli dall’Italia sono gli Stati Uniti con una quota del 18,9%, seguiti da Germania (15,4%) e Francia (11,1%). Nello stesso periodo, l’export della componentistica automotive vale 21 miliardi di euro, con un saldo positivo di 5,8 miliardi di euro.
Fatturato dell’automotive italiano in calo
Anche in termini di fatturato il settore automotive italiano mostra le sue difficoltà, con una flessione del 26,1% a novembre 2024 (ultimo dato disponibile), a causa di una componente interna in calo del 18,3% e di una componente estera che registra il -33%. Nei primi undici mesi del 2024, il fatturato cala invece del 14,8% (-16,9% il fatturato interno e -12,7% quello estero).
Variazione negativa anche per il fatturato del comparto della componentistica: -20,7% a novembre 2024 (-31,8% il fatturato interno e -6,3% quello estero), -14,2% nel periodo gennaio-novembre 2024 (-24,2% della componente interna e -1,9% della componente estera).
Seguici qui