Pulizia auto: i consigli di Mafra per il rientro dalle vacanze

I prodotti da utilizzare per rendere l'auto brillante

L’estate 2021 sta finendo ed ormai quasi tutti gli italiani hanno ripreso la loro classica vita lavorativa. Tuttavia, è importante curare la propria macchina, soprattutto se è stata utilizzata per andare in vacanza. Dalla salsedine del mare ai moscerini, passando per la sabbia e per la resina, così come il cruscotto opacizzato, se esposto per numerose ore ai raggi solari. Numerosi prodotti Mafra consentono di realizzare l’operazione al meglio.

I consigli per iniziare

Prima di procedere alla vera e propria pulizia, bisogna rispettare alcune semplici regole per effettuarla al meglio. Non lavare mai l’auto nelle ore più calde o con il motore ancora caldo, iniziare sempre dalla parte superiore, pulendo cerchi e gomme prima di procedere al lavaggio della carrozzeria.

Utilizzare il metodo dei due secchi, uno per lo shampoo e uno per risciacquare panno e/o spugna, per evitare restino residui di sporco all’interno del secchio. Infine, una volta completato il lavaggio, è necessario asciugare perfettamente la carrozzeria, senza lasciare gocce d’acqua.

La decontaminazione o prelavaggio

Come dicevamo, soprattutto in estate si depositano sostanze da eliminare, nella fase di prelavaggio, eliminando lo sporco più ostinato. Partendo dai moscerini ed insetti, per i quali si può utilizzare ‘Killer’, lasciandolo agire per qualche secondo e poi pulendo con un panno in microfibra asciutto.

Per eliminare i residui catramosi o collosi il prodotto adatto è Deca Flash, mentre per le parti basse della vettura c’è HP12, ideale per montante inferiore, fascioni, passaruota e paraurti. Non abbandoniamo cerchi e gomme, spesso trascurati: c’è ‘Pulitore Cerchi e Gomme’, con la sua schiuma attiva per la pulizia dell’intera ruota.

Infine, per rimuovere le contaminazioni ferrose si può utilizzare il decontaminante ‘Fallout’, privo di acidi e con la possibilità di essere applicato su qualsiasi tipo di cerchio, anche in lega o cromati, così come sulla carrozzeria.

Il lavaggio

Dopo aver rimosso lo sporco più ostinato si può passare al vero e proprio lavaggio della vettura, utilizzando, come dicevamo, il metodo dei due secchi. Per avere un’auto perfettamente pulita, Mafra consiglia i suoi prodotti ‘Car Wash Shampoo e Cera’ e ‘Shampoo Power’. Il primo è un autoasciugante ad alte prestazioni, mentre il secondo è una soluzione concentrata dedicata anche per auto opache o wrappate.

Per effettuare il lavaggio, il ‘Guanto Double Face’ propone da un lato il guanto in microfibra a pelo corto per la pulizia e la rimozione di sporco e macchie nella parte alta della carrozzeria, mentre l’altro lato, in ciniglia di colore blu, è l’ideale per la parte bassa della carrozzeria. Infine, per la fase di asciugatura, il panno in microfibra ‘Super Dryer’ ha una grande capacità ultra assorbente.

Rifinitura e protezione

Terminato il lavaggio si passa alla fase di rifinitura e protezione, per garantire una pulizia più a lungo nel tempo. Per i cristalli si può utilizzare ‘Glass Cleaner’, un detergente sgrassante per rimuovere residui di grasso e aloni, ma anche tutte le altre macchie sui vetri, spruzzandolo semplicemente sul vetro e passando con un panno in microfibra.

Per esaltare il nero gomme, invece, è disponibile ‘Extreme Black’ da utilizzare con il panno in microfibra ‘Microfiber Pad’. Infine, la cera auto liquida ‘Last Touch Express’ garantisce la brillantezza con effetto specchio. Nebulizzando il prodotto uniformemente a piccole dose e stendolo con un panno in microfibra, prima di asciugare la superficie con un altro panno asciutto.

Il ripristino

L’ultimo passaggio per completare la pulizia dell’auto è la rimozione dei piccoli graffi o l’ingiallimento dei fari in policarbonato. Per i primi c’è il ‘Kit Rimuovi Graffi’, appositamente studiato per questa operazione, con un tubetto con applicatore in spugna ed un Pad in microfibra per trattare la parte trattata.

Il ‘Kit Rigenera Fari’, invece, consente di ripristinare la trasparenza originale dei fari, che con il sole potrebbero essersi ingialliti o opacizzate, e migliorare l’efficacia delle luci.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)