Pulizia auto: i detergenti ideali

Come scegliere i prodotti specifici per esterni e interni

Pulizia auto: i detergenti ideali

Non serve certo essere un appassionato di auto per avere il desiderio di vedere la propria vettura sempre pulita e splendente in tutte le sue parti. Al di là dell’aspetto estetico in sé, mantenere l’auto pulita è prima di tutto una questione igienica, motivo per il quale è bene prendersi periodicamente del tempo da dedicare alla pulizia dell’auto.

Naturalmente l’auto è composta da parti fatte in materiali diversi e con funzionalità diverse, per questo è importante scegliere dei prodotti specifici per ognuno di essi. Sul mercato, come possiamo scoprire anche tra le diverse proposte online su eBay.it, ci sono tante tipologie di prodotti dedicati alla pulizia dell’auto, con quelli specifici ad esempio per la carrozzeria, per i vetri, per i rivestimenti degli interni e per i cerchi delle ruote.

[ebay_search query=”Detergente Auto” sort=”BestMatch” slideshow=””]Detergenti per Auto[/ebay_search]

Garantire la migliore pulizia di ogni parte della vettura con un detergente specifico significa anche preservarla grazie proprio alle peculiarità del prodotto dedicato alla sua pulizia. Così il detergente per la carrozzeria permette di proteggerla e non rovinarla, quello per i vetri offre la massima brillantezza per garantire la visibilità ottimale, quello per gli interni protegge tappezzeria e rivestimenti e così via.

Per chi non vuole perdersi tra troppi prodotti detergenti per la pulizia dell’auto, è bene che quantomeno ne scelga almeno due specifici: uno dedicato agli esterni ed uno agli interni della vettura. Sono tanti i marchi che propongono prodotti di assoluta qualità, spesso anche a prezzi molto convenienti, per rimuovere lo sporco dalla carrozzeria, come ad esempio i cosiddetti “shampoo auto”. Spesso si tratta di prodotti con elevata capacità sgrassante che contengono componenti che, oltre a pulire, permettono di donare anche brillantezza e lucentezza alle superfici esterne dell’auto.

Lo stesso discorso vale per i prodotti detergenti dedicati alla pulizia degli interni della macchina. In questi casi è bene assicurarsi di scegliere il detergente più indicato per il materiale che riveste i sedili dell’auto, perché i prodotti dedicati ai rivestimenti in pelle ad esempio sono differenti da quelli riservati ai rivestimenti in tessuto. Esistono in commercio pure detergenti specifici anche per le plastiche interne, utili ad esempio per la pulizia del cruscotto e della plancia.

In conclusione dunque per una pulizia perfetta della propria è bene utilizzare dei prodotti con capacità detergente e sgrassante appositamente studiata per una determinata superficie o materiale, in modo da non rischiare di rovinare la vettura con prodotti non indicati che potrebbero rivelarsi addirittura dannosi.  

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati