Quali sono le auto più vendute in Italia 2025?

Ripresa a marzo 2025: Fiat Panda resta regina in un mercato auto italiano che cambia volto

Quali sono le auto più vendute in Italia 2025?

Il mercato automobilistico italiano prova a rimettersi in carreggiata dopo un avvio di 2025 zoppicante. I primi due mesi dell’anno si erano infatti chiusi con il segno meno, ma marzo ha segnato un deciso cambio di passo. Con 172.223 immatricolazioni, pari a un incremento del 6,2% rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024, il settore respira. Tuttavia, il bilancio trimestrale resta in rosso: nei primi tre mesi dell’anno le immatricolazioni sono state 443.906, in calo dell’1,6% rispetto alle 451.320 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Che motore scelgo?

Guardando nel dettaglio le motorizzazioni, le auto a benzina registrano un significativo rallentamento. A marzo ne sono state immatricolate 46.220, il 9,5% in meno rispetto a dodici mesi fa, con una quota di mercato che si attesta al 26,7%. Ancora più marcato il calo del diesel, che crolla del 28,7%: 17.751 le nuove unità, contro le 24.901 dell’anno precedente, con un market share che scende al 10,2%. Sul fronte GPL, invece, si registra una timida ripresa con una crescita del 3,2% (13.431 immatricolazioni) e una quota del 7,7%.

A trainare il mercato sono invece le alimentazioni alternative, in particolare le ibride, che continuano la loro ascesa. Le Full Hybrid e Mild Hybrid raggiungono quota 78.796 unità (+23,3%) e conquistano il 45,4% del mercato. Bene anche le plug-in, che con 7.841 immatricolazioni crescono del 37,4%, mentre le elettriche pure segnano un vero e proprio exploit: +75,1% rispetto a marzo 2024, con 9.393 unità vendute e una quota del 5,4%.

Cuore elettrizzato

Quali sono le auto più vendute in Italia 2025?

Tra i modelli elettrici più scelti spicca la Tesla Model 3 (1.565 unità), seguita dalla Dacia Spring e dalla Model Y. Fra le plug-in domina la cinese BYD Seal-U (1.435 immatricolazioni), mentre fra le ibride a trionfare è, ancora una volta, la Fiat Panda con ben 12.581 unità vendute.

E proprio la Panda si conferma la regina del mercato italiano anche a marzo, lasciandosi alle spalle la Dacia Sandero (prima tra le GPL) e la Citroen C3 (al vertice tra le benzina). Le classifiche parlano chiaro: l’elettrificazione avanza, ma il cuore del mercato resta saldo su modelli ben conosciuti e accessibili.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)