Rally del Marocco, Peugeot: Loeb conserva il primato nella seconda tappa
Sainz il più veloce della prova, neutralizzata dopo il CP1
Dopo la vittoria nella prova speciale di 367,18 chilometri della prima tappa di ieri, Sèbastien Loeb conserva la leadership in classifica generale, mantenendo un vantaggio di 5 minuti nella classifica generale. Carlos Sainz, settimo nella prima tappa, è risultato il più veloce della prova speciale, neutralizzata dopo il CP1 a causa dell’impraticabilità del percorso.
A causa delle recenti piogge nella regione, uno dei guadi da superare era completamente allagato, quindi impraticabile. Gli organizzatore hanno così deciso di fermare i partecipanti dopo il primo checkpoint della speciale (chilometro 130), con i veicoli che si sono mossi in convoglio e hanno raggiunto il bivacco percorrendo una strada aperta.
Il pilota iberico (Sainz), che ha segnato il miglior tempo al CP1, aveva 54 secondi di vantaggio sui diretti inseguitori. Questo dimostra come sia a suo agio al volante della Peugeot 3008 DKR. Tuttavia, in tarda serata, la Direzione gara gli inflitto una penalità di 50 ore nella classifica generale.
Sébastien Loeb: “E’ stato davvero complicato fare da apripista ieri, perché il road-book era difficile da seguire. E non è stato semplice con le strade allagate. Le piste non erano segnate, a causa della pioggia. Non si riusciva a vedere la traiettoria da seguire. In queste condizioni, ce la siamo cavata bene. Interrompere la speciale era la decisione logica, perché non riuscivamo ad avanzare. Ci siamo fermati e tutti ci hanno raggiunti. Ovviamente avremmo preferito continuare a correre e arrivare alla fine di questa speciale. Rimaniamo comunque al comando del rally e siamo molto motivati all’idea di continuare su questa scia”.
Carlos Sainz: “La giornata era iniziata bene, finché la gara non è stata interrotta. Questa speciale per noi si è svolta meglio di ieri e abbiamo buone sensazioni sulla 3008DKR. Avevamo fatto segnare il miglior tempo nella CP1 e non sono d’accordo con la decisione finale presa questa sera. Non ho ancora detto l’ultima parola”.
A causa delle condizioni meteo la terza tappa ha subito delle variazioni. Nella mattinata di oggi i concorrenti percorreranno 410 chilometri di tappa di collegamento e poi 143 chilometri di settori cronometrati all’inizio del pomeriggio.
Seguici qui