Rally del Messico, Citroen: il trionfo con Kris Meeke, ma che brivido nella Power Stage!
Il britannico fuoristrada a 2 km dalla fine. Prima assoluta per la nuova C3
A seguito di un inizio poco brillante a Monte Carlo e in Svezia, entrambi conclusi con un ritiro, Citroen e Kris Meeke hanno risalito velocemente la china rispondendo coi fatti alle numerose critiche ricevute. Il britannico ottiene un’importante vittoria al Rally del Messico, segnando la prima assoluta per la nuova C3 WRC Plus.
Dopo lo shakedown e la PS1, conclusi ambedue al terzo posto, con la PS2 e PS3 cancellate per via di un incidente stradale, Meeke è balzato in testa dalla PS4 di venerdì, rafforzando successivamente la propria leadership e mettendo alle spalle Ogier e Neuville. Al termine della tortuosa PS13 di Lajas de Oro (38 km) il vantaggio del britannico è salito a 39.5.
Dopo aver amministrato il vantaggio sui diretti inseguitori, è stato il turno della Power Stage. A 2 km dalla fine della prova ci pensa Meeke a mettere in crisi le coronarie degli uomini di Citroen Racing: il britannico, infatti, finisce fuori percorso dopo un’azzardata manovra durante l’impostazione di una curva, ritrovandosi in un parcheggio e costretto a fare lo slalom con delle vetture. In totale perde circa 23 secondi, ma da parte sua poteva contare in un consistente vantaggio di oltre 30 secondi.
Un finale col fiato in gola, per lui e per il navigatore Paul Nagle, terminato comunque con una vittoria fondamentale per la squadra. Weekend in salita per Stephane Lefebvre: il francese è stato costretto ad alzare bandiera bianca durante la seconda tappa a causa di un fuoristrada mentre occupava la settima posizione.
Si tornerà in azione tra meno di un mese, dal 6 al 9 aprile, per il Tour de Corse (60^ edizione), con Citroen Racing che schiererà tre C3 WRC Plus per Meeke, Lefebvre e Breen, che diventeranno due per il Rally di Argentina e nuovamente tre dal Portogallo.
Seguici qui