Range Rover elettrica 2026: il prototipo avvistato in Spagna [FOTO SPIA]
Un paio di scatti "rubati" mostrano il posteriore del fuoristrada britannico
Un prototipo della futura Range Rover Velar elettrica è stato immortalato sulle strade della Spagna, come ci mostrano un paio di foto spia diffuse online dal carspotter Walter Vayr. Il muletto di prova in questione, completamente privo di camuffamenti a nasconderne il look, è stato fotografato solo dal dietro, dandoci comunque la possibilità si scoprire l‘inedito design del posteriore, caratterizzato da una nuova firma luminosa con gli stretti fanali verticali a comporre le parti laterali di un grande rettangolo chiuso, formato da una finitura nera.
Arriverà nel 2026
Sul fatto che il prototipo della futura Range Rover Velar protagonista di questi scatti rubati sia ad alimentazione elettrica c’è un elemento chiaro: l’assenza di terminali di scarico al posteriore. Tutto dunque porta a pensare che il veicolo di prova avvistato durante dei collaudi stradali in Spagna possa prefigurare proprio la prima Range Rover 100% elettrica, il cui debutto, che fino a qualche tempo fa sembrava potesse avvenire entro la fine dell’anno, è stato invece posticipato al 2026.
Rumors su caratteristiche e gamma
La Range Rover elettrica, la cui produzione dovrebbe iniziare nella primavera dell’anno prossimo, è attesa con un’architettura a 800 Volt, supportando la ricarica ultra-rapida con potenza fino a 350 kW, e una grande batteria da 100 kWh di capacità, affiancata da un sofisticato sistema di gestione per preservarle nelle condizioni più estreme, in grado di garantire un’autonomia stimata superiore a 480 chilometri. Per quanto riguarda la gamma, la Range Rover elettrica, che manterrà lo spirito off-road, con la conferma del sistema Terrain Response e di una notevole capacità di guida, dovrebbe proporre sia versioni con motore singolo e trazione posteriore, che varianti più performanti con due motori elettrici, uno per asse, garantendo la trazione integrale, per una potenza attesa di circa 550 CV.
Seguici qui


