Range Rover Evoque, forse in preparazione un nuovo modello più grande
La nuova Range Rover Evoque non è ancora arrivata nei concessionari italiani, ma già sembra che si stia parlando di una possibile erede. Se la versione, per così dire, normale dovrà aspettare settembre prima di esordire sul nostro asfalto, la dirigenza della casa britannica avrebbe seriamente preso in considerazione la possibilità di costruire una versione più grande, una sorta di “Grand Evoque”, composta da una tre porte in stile coupé e da una maggiormente pratica cinque porte.
Ovviamente questo è solo un rumor al momento, riportato però dal noto quotidiano britannico Autocar, quindi da una fonte piuttosto autorevole. L’idea del marchio inglese sarebbe quello di ridurre il più possibile la differenza che al momento si vede tra la Evoque così come l’abbiamo conosciuta nei passati saloni e la Range Rover Sport. Il target finale, per forza di cose, sarebbe di occupare con maggiore efficacia e capillarità la zona di mercato interessata.
La “Grand Evoque” (usiamo questo nome per comodità, ma in realtà al momento non si è nemmeno certi della produzione, figuriamoci del nome) dovrebbe essere basata sulla piattaforma LR-MS, quindi la stessa che si trova sotto le altre due versioni del veicolo, anche se presumibilmente dovrebbe essere allungata di almeno 300 mm per aumentare lo spazio per i passeggeri e per i bagagli. Il design dovrebbe riprendere a piene mani quello della Evoque di base, anche perché i designer della Land Rover sono piuttosto convinti che ci sia ancora grande mercato per un SUV sportivo e non troppo aggressivo. Sui motori è molto probabile che avremo a che fare con gli stessi 2.0 litri a benzina e 2.2 litri diesel che già abbiamo sulla Evoque standard, con scelta tra la trazione anteriore e integrale.
Seguici qui