Range Rover Evoque, grandi novità in arrivo
Più restyling, più varianti
Gerry McGovern, il capo del design di Land Rover, non desidera fermarsi alla Evoque con tre e cinque porte: vuole frequenti aggiornamenti per il SUV compatto di Solihull e numerose versioni che derivino dalla sua carrozzeria.
In occasione del New York International Auto Show 2013, l’inglese ha dichiarato che la Range Rover Evoque deve essere sempre fresca in continuazione. Per “fresco” non si parla solamente di design, ma anche di materiali, di rifiniture e di tecnologie. McGovern intende sostituire la pratica del restyling con aggiornamenti più regolari e continui in modo da apportare sempre nuove migliorie quando occorre.
Oltre a questi aggiornamenti, si è anche parlato di modifiche più profonde e radicali nella gamma Evoque. In Land Rover hanno intenzione di offrire anche modelli derivati per ampliare ulteriormente la clientela del marchio d’oltremanica.
E’ molto improbabile che vedremo a breve una versione cabriolet della Range Rover Evoque presentata lo scorso anno in occasione del Salone di Ginevra come prototipo, anche perché, a dire il vero, il modello in questione non ha suscitato un entusiasmo così forte da parte del pubblico e dei potenziali clienti. Il costruttore di fuoristrada starebbe pensando ad una versione sportiva e più potente.
E per rimanere in tema di aggiornamenti, l’ultimo effettuato sulla Evoque riguarda l’introduzione del nuovo cambio automatico a nove rapporti sviluppato dalla ditta ZF.
Seguici qui