Range Rover Evoque, la versione sportiva userà un V6 benzina

Sotto il cofano il nuovo motore sovralimentato di Jaguar

Le indiscrezioni incalzano: sta per arrivare una versione sportiva di Evoque, il SUV molto originale della gamma Land Rover. Secondo le chiacchiere avrà un motore da 340 cavalli e 450 Nm di coppia massima. Benzina, ovvio
Range Rover Evoque, la versione sportiva userà un V6 benzina

Da tempo si parla di una possibile versione sportiva di Range Rover Evoque, il SUV più originale della gamma Land Rover che, dopo il suo arrivo lo scorso anno al fianco dei più tradizionalisti Range Rover Classic, Range Rover Sport, Defender, Discovery e Freelander, ha scombussolato l’azienda ed il mercato, con la propria fortissima personalità e con un design riuscito ed apprezzato. Da tempo numerose chiacchiere sostengono che i tecnici del brand britannico di Tata Motors stiano lavorando ad una declinazione potente della vettura, più aggressiva e raffinata a livello tecnico, più emozionante e coinvolgente alla guida. Oggi torniamo sull’argomento perché pare – lo dicono nuove voci – che sia stato deciso il motore di questa versione di Evoque: a spingerla sarà il nuovo 3,0 litri V6 benzina sovralimentato, lo stesso che è appena stato introdotto nella gamma di Jaguar XJ e di Jaguar XF e che verrà sfruttato dalla nuova Jaguar F-Type.

La nuova variante sportiva di Range Rover Evoque (che secondo alcuni sarà battezzata Range Rover Evoque R) verrà equipaggiata con la versione da 340 cavalli e 450 Nm di coppia massima, cento cavalli in più rispetto alla motorizzazione 2,0 litri benzina a quattro cilindri. Questa potenza potrebbe permettere al SUV inglese di raggiungere i cento chilometri orari da fermo in meno di sette secondi e di toccare una velocità massima superiore a 220 chilometri orari.

La nuova versione sportiva di Range Rover Evoque potrebbe essere inoltre dotata di sospensioni riviste e rese adatte alle prestazioni, di un impianto frenante più potente, di un telaio più sofisticato, di sistemi di sicurezza più permissivi e di componenti realizzati in materiali leggeri (per ridurre il peso). A questi dettagli si affiancherà il già disponibile sistema di trazione integrale e – plausibilmente – il cambio automatico sequenziale ZF ad otto marce, non ancora proposto nella gamma del SUV.

Sospettiamo, inoltre, che la nuova declinazione sportiva di Range Rover Evoque verrà dotata di un aspetto estetico più grintoso e di un abitacolo più muscoloso.

Quando arriverà? Silenzio stampa, per il momento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)