Range Rover Evoque: niente cabrio, ma forse un tetto panoramico apribile
Esclusa anche l'edizione speciale Victoria Beckham
Ricordate quando al Salone di Ginevra 2012 venne presentata la Range Rover Evoque Cabrio? Una versione senza alcun dubbio interessante del SUV della casa britannica, forse uno dei più apprezzati del recente passato. La sua versione senza tetto, però, forse non vedrà mai la luce. Secondo Car&Driver, infatti, il marchio alla fine ha deciso che il prototipo mostrato un anno fa rimarrà tale e non arriverà mai alla catena di montaggio.
Ciò, però, non significa che i futuri possessori della Evoque dovranno rinunciare a guidare “lungo la costa con i capelli al vento”. Tenendo presente, comunque, che al momento parliamo solo di indiscrezioni e non di comunicati ufficiali, è possibile che la Evoque del futuro possa avere comunque una versione cabrio, ma con il tetto panoramico apribile. Un’idea che sta ottenendo sempre più riconoscimenti, dato che è già stata applicata si alcune auto di grande diffusione come la Fiat 500C e la Citroën DS3 Cabrio. Lo stesso articolo da cui arriva questa indiscrezione affermerebbe anche che non sarà prevista alcune edizione speciale Victoria Beckham, non dando così seguito alla versione speciale mostrata al Salone di Pechino sempre lo scorso anno.
La scelta di evitare una versione cabrio con il tetto completamente ripiegabile può avere due origini. La prima sarebbe di natura squisitamente estetica. Evidentemente all’interno di Land Rover non c’è molta convinzione che una Evoque senza tetto possa avere successo, anche perché il design della zona superiore della vettura è forse uno degli elementi maggiormente iconici dell’intera gamma. In pratica, si avrebbe timore che senza tetto la Evoque diventasse un SUV come tanti altri. Lo stesso problema si risolverebbe con l’utilizzo del tetto panoramico.
La seconda motivazione, invece, potrebbe essere la scelta di concentrarsi di più sullo sviluppo della prossima generazione del Defender. Questo dovrebbe infatti usare la nuova piattaforma super leggera D7 che ha visto il proprio debutto con la nuova Range Rover. Non a caso, Evoque e Freelander 2 potrebbero essere gli unici mezzi della casa ad essere sviluppati su una piattaforma diversa.
Seguici qui