Range Rover SV Coupe: edizione limitata per salvaguardare l’esclusività

Ognuno dei 999 esemplari è ordinabile a partire da 299.000 euro

Land Rover gioca la carta dell'esclusività per la sua inedita Range Rover SV Coupe: ognuno dei 999 esemplari costruiti dal reparto speciale SVO sarà estremamente personalizzabile secondo i gusti dei clienti pronti a staccare un assegno base di 299.000 euro.
Range Rover SV Coupe: edizione limitata per salvaguardare l’esclusività

Range Rover SV Coupe – Al recente Salone di Ginevra ha fatto bella mostra di sè l’inedita versione a due porte del maestoso Suv inglese: si è trattato di una variante speciale ideata dal reparto speciale SVO e realizzata con l’intento di racchiudere gli stilemi estetici tipici della Range Rover in un corpo vettura da coupè enfatizzato dalla presenza delle sole due portiere anteriori prive di cornici, dal tetto maggiormente rastremato e dall’assetto ribassato di 8 mm.

Insita nella speciale Range Rover SV Coupe è anche un richiamo alla tradizione del brand inglese visto che la silhouette del nuovo modello riprende lo stile della primissima generazione del modello che nella fattispecie era proprio in configurazione due porte. Il design da Suv-Coupè dell’originale Range Rover, dunque, si prefissa di essere un richiamo al passato ma contestualmente anche uno sguardo al futuro.

Un futuro che per Range Rover è sempre sinonimo di esclusività. Difatti, nelle intenzioni della casa costruttrice inglese la nuova SV Coupe è una vettura da centellinare e da riservare a clienti amanti dell’esclusività. Non a caso Land Rover ha già fatto sapere a Ginevra di voler costruire non più di 999 esemplari in serie limitata della sua Range Rover SV Coupe. Ognuno dei 999 esemplari sarà altamente personalizzabile secondo le esigenze ed i gusti del cliente ad un prezzo di partenza di 299.000 euro riferito al mercato italiano.

Wayne Darley, senior product marketing manager del costruttore inglese, ha spiegato: “E’ stato fondamentale limitare la produzione di questo modello alle unità prescelte e sulla base del prezzo fissato per assicurare la giusta esclusività e proteggere l’investimento dei clienti che la ordineranno. Tra l’altro è stata una decisione che abbiamo già preso, ad esempio, con la Jaguar F-Type Project 7, supercar limitata a sole 250 unità.”  

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)