Reithofer: «Bmw sta studiando architetture per la trazione anteriore»

Durante una conferenza stampa Norbert Reithofer, direttore generale di Bmw, ha rilasciato alcune interessantissime dichiarazioni circa lo sviluppo futuro dei modelli del marchio bavarese. «In futuro avremo una crescita sia nel settore delle grandi auto, sia in quello dei modelli compatti e super compatti. Lanceremo nuove versioni della Mini e di altre varianti Bmw, anche nel settore delle auto piccole. Un segmento di mercato che ci aspettiamo cresca ancora di più e perciò approfitteremo di questa opportunità. Stiamo esplorando la possibilità di sviluppare nuove architetture con trazione anteriore e integrale per le nostre auto. In altre parole: ci saranno auto a trazione anteriore nelle gamme di auto piccole di Bmw in futuro. Sappiamo che i costi delle strutture delle auto piccole sono differenti rispetto alle classi maggiori, ma intendiamo trarre un buon profitto anche in questo settore.»
Una notizia che ha l’effetto di una bomba in chiesa, dato che Bmw è stata negli ultimi cinquant’anni una delle paladine più decise della trazione posteriore, quasi facendolo divenire un marchio di fabbrica. Date un’occhiata alla foto di apertura: si tratta di un poster pubblicitario Bmw e in basso, troppo piccolo per essere letto, campeggia la frase “Questo è il motivo per cui non abbiamo auto a trazione anteriore”. Evidentemente qualcuno deve aver cambiato idea.
I conigli ringraziano.
Seguici qui